Musica

Vintage Trouble e i Lucky Chops da non perdere al Carroponte

Tra il rythm & blues che strizza l’occhio a sonorità soul e rock’n’roll e un energico swing che sconfina nel pop arrivano in Italia i Vintage Trouble e i Lucky Chops per un doppio concerto da non perdere martedì 4 luglio al Carroponte di Sesto San Giovanni (MI).

I primi a salire sul palco del Carroponte saranno i Lucky Chops, la brass band di New York City che, dopo il successo al Serraglio di Milano, è pronta a replicare e coinvolgere il pubblico con la travolgente energia swing. Questo piccolo ensemble di fiati ha iniziato a muovere i propri passi proprio nelle metropolitane di New York, armato dalla convinzione che la positività della musica possa cambiare il mondo e donare energia a chi la ascolta. Ascoltare dal vivo la band è un’esperienza da non perdere!

Con un sound unico che oscilla tra r&b, soul e rock, i Vintage Trouble hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo, esibendosi in apertura a vere e proprie leggende della musica, dai Rolling Stones agli Ac/Dc fino a The Who, e registrando un numero sempre crescente di sold out come headliner. Questa Band ha esordito nel 2010 nei locali della loro città attirando presto l’attenzione di Doc McGhee, leggendario manager di Kiss, Bon Jovi e Mötley Crüe, che li ha presi sotto la sua ala e li ha portati nel Regno Unito per suonare al Later Show… With Jools Holland e per aprire i tour di Brian May e Bon Jovi. In america, il critico del New York Times Van Haller, li salutava come la risposta moderna a Otis Redding.

INFO:
VINTAGE TROUBLE + LUCKY CHOPS
Martedì 4 luglio 2017
Sesto San Giovanni (MI), Carroponte – via Luigi Granelli, 1
Biglietto: € 22 + prev. / € 25 in cassa la sera del concerto

Biglietti disponibili su Ticketone (sito e punti vendita) da venerdì 10 marzo. Diffidate dai canali di vendita non ufficiali!

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa