Milano e il Diritto di Ridere: torna il CLOWN FESTIVAL 2017

Gli esseri umani dovrebbero rivendicare per legge la possibilità di dimenticare le brutture di un tempo povero di spirito, dove più è forte la lotta per la sopravvivenza materiale, maggiore è il coraggio che ci vuole per poter RIDERE.

Il Diritto di Ridere dovrebbe essere un diritto inalienabile dell’umanità tutta, anche di chi non crede nemmeno di averne bisogno. E Milano, si sa.. è la città “imbruttita” per antonomasia.

Da mercoledì 1 a sabato 4 marzo, in concomitanza del Carnevale Ambrosiano, torna il Milano Clown Festival, festival internazionale sul nuovo clown e teatro di strada. Tema di questa 12° edizione, dedicata a Dario Fo, è, infatti, proprio il Diritto di Ridere.

In ben 21 luoghi cittadini, quest’anno saranno addirittura 152 gli appuntamenti tra spettacoli, eventi speciali, concerti, incontri dedicati ai più piccoli, tutti rigorosamente a ingresso libero.
Una provocazione all’amore che il festival porterà in giro con grandi artisti come il buffone-filosofo Leo Bassi, tra i più amati al mondo, Enrico Bonavera, Arlecchino, figlio artistico di Ferruccio Soleri e Carlo Cialdo Capelli, musicista e storico collaboratore di Giorgio Gaber.

Ieri è stato “Il Diritto di Ridere-DAY!” con la tradizionale Parata in via Padova con gli artisti e il mitico PIC Bus, l’autobus bianco lungo dodici metri del Pronto Intervento Clown alla testa del corteo ma il via ufficiale alla Kermesse sarà oggi in Piazza Duomo dove il PIC bus con Moriss e i PIC accompagnati da tutti gli artisti presenti al festival, daranno il via al Carnevale ambrosiano con oltre ottanta artisti in arrivo da dieci diversi paesi e ben nove compagnie in Concorso per aggiudicarsi i tre premi del festival: il Premio della Giuria, il Premio Giuria dei Bambini e l’amatissimo Premio del Pubblico. Guest Star di quest’edizione, il celebre filosofo-buffone Leo Bassi, che Sabato 4 marzo, sempre in Duomo, insieme a Moriss e i suoi PIC, i giovanissimi performer della Casa dell’ArtEducazione e i ragazzi del Sead, darà vita ad un sorprendente e grottesco flash-mob, omaggio in chiave irriverente a Dario Fo.

 

Info
www.milanoclownfestival.it
info@milanoclownfestival.it

Recent Posts

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa

Hunger Games: L’Alba sulla Mietitura: rivelato il logo ufficiale con sorpresa per i fan

Il teaser del prequel svela il logo del film e coinvolge Woody Harrelson, aumentando l’attesa…

%s giorni fa

Superman: il nuovo film di James Gunn promette azione con robot, kaiju giganti e Krypto

Scopri le sorprendenti novità sul prossimo film di Superman diretto da James Gunn Il regista…

%s giorni fa

Addio a Val Kilmer: il leggendario attore di Top Gun e Batman Forever muore a 65 anni

Lutto nel mondo del cinema: Val Kilmer si spegne a 65 anni lasciando un’eredità indelebile…

%s giorni fa

Il sequel di Matrix che non ti aspetti: un capolavoro nascosto da scoprire assolutamente

Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…

%s giorni fa