Milàn l’è semper un gran Milàn!
Gli studenti del primo anno di magistrale del Politecnico di Milano hanno presentato un progetto davvero interessante e visivamente bellissimo alla commissione periferie del Comune di Milano con possibili idee per la riqualificazione delle zone periferiche cittadine.
Il lavoro, seguito dai professori Boatti e Rossi, ha visto all’opera 32 studenti che hanno compiuto un’analisi su tutta la città per poi passare a occuparsi dei singoli municipi. I risultati del loro lavoro sono soprattutto grafici: cartine tematiche, grafici, simulazioni che hanno esposto attraverso slide molto ben realizzate dalle tematiche importanti come quella che mostra le zone suddivide per tasso di criminalità oppure quella che mostra il tessuto urbanizzato, alcune sono davvero divertenti, una delle più simpatiche è quella che ritrae i quartieri che twittano di più.
Tutto questo lavoro è atto a suggerire una città più vivibile, risolvendo alcuni punti critici all’interno dell’urbanistica cittadina. Molti progetti, ad esempio, evidenziano la cronica mancanza di verde in città e la barriera costituita dalle varie ferrovie, che tagliano interi quartieri in due o più parti.
Se siete interessati al progetto potete trovare tutte le slide sul sito del Comune a questo link
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…