Arte e Mostre

Apre a Milano il nuovo Museo Etrusco

Abbiamo già visto che il 2017 per Milano sarà l’anno della cultura con una serie di grandi mostre che animeranno i luoghi dell’arte della città.
Ma la vera novità è che nel 2018 Milano amplierà la propria offerta artistica e culturale.
Per rispondere brevemente ad alcune delle cinque domande fondamentali del giornalismo possiamo dire che si tratterà di un museo dedicato al mondo etrusco, aprirà nel 2018, sarà ospitato a Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, in Corso Venezia 52, e ospiterà nel suo nucleo centrale la preziosa collezione etrusca già nota come Collezione CA recentemente acquistata dalla famiglia Rovati, che con la Fondazione Luigi Rovati gestirà il nuovo museo.
La sede del futuro museo, datato 1871, sarà ristrutturata dall’architetto Mario Cucinella il cui progetto prende spunto dai più importanti lasciti etruschi e dal mondo magico delle sepolture, prevedendo un padiglione ipogeo di grande suggestione in cui sarà allestita una parte della collezione. Il padiglione è pensato, infatti, in diretto dialogo con il giardino sovrastante, che verrà aperto al pubblico. Nei piani superiori dell’edificio, in cui sarà mantenuta l’atmosfera di una casa-museo, proseguirà il percorso espositivo che prevede una selezione dei migliori reperti della collezione residente, la cui interezza sarà comunque a disposizione degli studiosi in una sorta di deposito aperto dedicato alle analisi e alla ricerca. Alcune sale verranno riservate allo studio, alla didattica, alle esposizioni temporanee.
Previsti anche un bookshop e una caffetteria per allietare il corpo dopo lo spirito.
La Collezione comprende la più completa raccolta di vasi del periodo arcaico con oltre 700 vasi etruschi di bucchero e impasto risalenti al periodo tra il IX e il VI secolo a.C. e a questi si uniranno altre opere di collezioni private che la Fondazione raccoglierà rendendone possibile la fruizione. Non solo nucleo fondante la collezione ma anche riferimento dei grandi musei del mondo e dagli esperti di etruscologia. La specificità e completezza della raccolta ne fanno un unicum che ben si integra con le persistenze etrusche presenti in Lombardia e in particolare con quelle conservate nel Museo Archeologico di Milano.
Stay Tuned & Save the date!
Pubblicato da

Recent Posts

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa

Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film diretto da Shawn Levy

Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…

%s giorni fa

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa