Musica

Le offerte imperdibili de laVerdi: concerto per violino e orchestra di Brahms

Giovedi 16 Febbraio 2017, ore 20.30
Venerdi 17 Febbraio 2017, ore 20
Domenica 19 Febbraio 2017, ore 16

Tornano le grandi promozioni de laVerdi per tutti i lettori di Fortementein: protagonista di questo appuntamento è il Concerto per violino e orchestra op. 77 di Brahms, una vetta virtuosistica tra le più difficili in assoluto per i violinisti, qui affidata al grande talento del serbo Stefan Milenkovich. Composto nell’estate del 1878 a Pörtschach per il suo amico Joseph Joachim ed eseguito per la prima volta al Gewandhaus di Lipsia il 1 Gennaio del 1879, il concerto può essere considerato uno dei lavori più importanti nel repertorio per violino e tecnicamente così ardito che all’epoca in cui fu composto veniva considerato al di là delle possibilità tecniche dei violinisti contemporanei. La Sinfonia n. 1 che segue, più vecchia di due anni rispetto al concerto e che costò al compositore vent’anni di duro lavoro, si riallaccia fortemente a Beethoven soprattutto per quel che riguarda il pathos e la serietà etica su cui si fonda l’opera. A dirigere l’Orchestra Verdi torna il Maestro Gaetano d’Espinosa.

Per tutti quelli che volessero partecipare all’evento c’è una promozione imperdibile: i biglietti di Platea €19 anzichè €36 – i biglietti di Balconata €17 anzichè €27  

Per ottenere le riduzioni è necessario scrivere entro giovedì 16 febbraio 2017 a prom@laverdi.org specificando nell’oggetto Fortementein e comunicando nome cognome, numero di posti e tipologia di biglietto scelto (platea o balconata).

Brahms
Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 77
Sinfonia n. 1 in Do minore op. 68

Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
Violino Stefan Milenkovich
Direttore Gaetano d’Espinosa

Inoltre, PER GLI UNDER 35 tutti i Venerdì c’è la possibilità, prima del Concerto delle ore 20, presso il bar dell’Auditorium di fare l’aperitivo con un ricco buffet caldo e freddo e possibilità di scegliere una bevanda alcolica o una bibita. Il costo dell’Happy hour + concerto è di €16. Per approfittarne è sufficiente presentarsi in biglietteria dell’Auditorium con un documento di identità.

Auditorium di Milano
Largo Gustav Mahler
Tel. 02 8338 9401

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa