Arte e Mostre

La Domus Aurea: la realtà virtuale ai tempi di Nerone

Chi, visitando i capolavori archeologici dell’antica Roma come i Fori o il Colosseo, non si è mai detto “Wow! com mi piacerebbe poter toccare con mano e rivivere questo luogo nel suo massimo splendore”?

Bene, da oggi si può. Grazie alle più moderne tecnologie è possibile, infatti, letteralmente immergersi in questi luoghi pregni di storia. Per esempio a Roma, è possibile visitare la Domus Aurea come neppure Nerone l’aveva mai vista.

Sarà possibile visitare alcuni ambienti, soprattutto la Sala dalla volta dorata, immergendosi in un ambiente riportato ai tempi di Nerone e grazie alla realtà virtuale, le ninfe e le divinità dell’Olimpo che decorano la volta della sala a dodici metri di altezza saranno visibili nei dettagli.

L’effetto è quello di un salto nel tempo a 360 gradi che riporta il visitatore nella sala com’era ai tempi di Nerone e, con uno straordinario effetto emozionale, squarcia il muro di terra che chiude l’accesso all’ambiente, inondandolo di luce e riportando davanti agli occhi del visitatore, il colonnato e il grande giardino affacciato sulla Roma del I secolo dopo Cristo.

Venticinque postazioni hi-tech dotate di avanzatissimi visori stereoscopici, accompagnate da un video racconto all’ingresso del monumento, saranno disponibili al pubblico a partire dal 4 febbraio ogni sabato e domenica su prenotazione a gruppi di 25 persone per volta. Insomma, un percorso multimediale che rivoluzionerà la percezione del monumento ma anche uno spettacolo mozzafiato che fa ‘rivivere’ marmi, affreschi, stucchi e dorature seppellite da Traiano con la sua damnatio memoriae neroniana.

www.beniculturali.it/
http://archeoroma.beniculturali.it/

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa