Compie sessant’anni oggi, ma sembra che sia andato in onda fino a ieri. È il Carosello, ovvero l’antesignano dei moderni spot di oggi, che ha scandito le serate di adulti e bambini dal 3 febbraio 1957 sino al 1977.
Carmencita, Calimero, l’Omino coi Baffi, Jo Condor e Susanna Tutta Panna e tanti altri intramontabili personaggi divenuti oggi iconici erano attesi e goduti dalle famiglie italiane riunite in casa, perlomeno quelle che possedevano un televisore, o al bar con gli amici alle 20.50 su l’allora unica rete televisiva in Italia, Programma Nazionale e in seguito Rai 1.
Una serie di sketch divertenti, intermezzi musicali o cartoni animati seguiti da un messaggio pubblicitario.
“E dopo Carosello tutti a nanna”. Oggi come allora, questi personaggi nella misura in cui venissero riutilizzati oggi, sessant’anni dopo, sarebbero comunque super efficaci. Basti pensare allo spot dell’amaro Cynar “contro il logorio della vita moderna”, quanto mai sempre più vero.
In totale sono stati 7.261 gli episodi trasmessi nei 20 anni di messa in onda e di cui sono stati registi tantissimi grandi del cinema italiano, da Luciano Emmer, Gillo Pontecorvo, Ermanno Olmi, Sergio Leone a Ugo Gregoretti, Valerio Zurlini, Pupi Avati, Pier Paolo Pasolini e Federico Fellini.
Moltissimi anche gli attori: da Totò a Eduardo De Filippo, da Alberto Sordi a Vittorio Gassman. Oltre a Mike Bongiorno, Corrado, Dario Fo e Franca Rame, Ugo Tognazzi, Gino Cervi, Walter Chiari. Un vero mito della televisione che ha allietato grandi e piccini di almeno tre generazioni.
Un’analisi approfondita delle variazioni narrative e stilistiche tra il libro di Rossella Postorino e l’adattamento…
Scopri tutti i dettagli sul nuovo capitolo della saga distopica che ha conquistato il pubblico…
Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…
Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…
La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…
Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…