News

Buon Compleanno Carosello! 60 candeline per un mito

Compie sessant’anni oggi, ma sembra che sia andato in onda fino a ieri. È il Carosello, ovvero l’antesignano dei moderni spot di oggi, che ha scandito le serate di adulti e bambini dal 3 febbraio 1957 sino al 1977.

Jo Condor, protagonista degli sketch della Ferrero su Carosello. ANSA/US RAI +++ NO SALES – EDITORIAL USE ONLY +++

Carmencita, Calimero, l’Omino coi Baffi, Jo Condor e Susanna Tutta Panna e tanti altri intramontabili personaggi divenuti oggi iconici erano attesi e goduti dalle famiglie italiane riunite in casa, perlomeno quelle che possedevano un televisore, o al bar con gli amici alle 20.50 su l’allora unica rete televisiva in Italia, Programma Nazionale e in seguito Rai 1.

Una serie di sketch divertenti, intermezzi musicali o cartoni animati seguiti da un messaggio pubblicitario.

“E dopo Carosello tutti a nanna”. Oggi come allora, questi personaggi nella misura in cui venissero riutilizzati oggi, sessant’anni dopo, sarebbero comunque super efficaci. Basti pensare allo spot dell’amaro Cynar “contro il logorio della vita moderna”, quanto mai sempre più vero.

In totale sono stati 7.261 gli episodi trasmessi nei 20 anni di messa in onda e di cui sono stati registi tantissimi grandi del cinema italiano, da Luciano Emmer, Gillo Pontecorvo, Ermanno Olmi, Sergio Leone a Ugo Gregoretti, Valerio Zurlini, Pupi Avati, Pier Paolo Pasolini e Federico Fellini.

Moltissimi anche gli attori: da Totò a Eduardo De Filippo, da Alberto Sordi a Vittorio Gassman. Oltre a Mike Bongiorno, Corrado, Dario Fo e Franca Rame, Ugo Tognazzi, Gino Cervi, Walter Chiari. Un vero mito della televisione che ha allietato grandi e piccini di almeno tre generazioni.

Recent Posts

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa

“Bird di Andrea Arnold: un viaggio poetico tra sogni e realtà nella periferia britannica”

Il nuovo film della regista inglese, con Barry Keoghan, esplora l’adolescenza tra magia e disagio…

%s giorni fa

Daniel Craig brilla in “Queer”: una performance magnetica nel nuovo film di Guadagnino

Nel ruolo di un expat americano ossessionato dall’amore, Craig offre una delle sue interpretazioni più…

%s giorni fa

Vicini di casa, al Teatro Manzoni segreti, desideri e tabù in una commedia travolgente e pungente

Quattro attori irresistibili scardinano ogni ipocrisia in una brillante commedia sul sesso, l’amore e l’intimità…

%s giorni fa

Predator: Badlands rivoluziona la saga con un’alleanza inedita tra alieno e umano 

Elle Fanning e un giovane Predator uniscono le forze in un’avventura mozzafiato nel nuovo capitolo…

%s giorni fa

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa