Continua anche a febbraio la prima rassegna targata #Cineteca70, i 70 film della storia del cinema dello Spazio Oberdan in occasione dei 70 anni della Cineteca Italiana (1947 – 2017), con capolavori e film rari della storia del cinema, tutti provenienti dall’archivio della Cineteca, tutti proiettati in copie in pellicola 35mm.
Quattordici i film di questo mese di febbraio:
uno dei capolavori dell’espressionismo tedesco e di tutto il periodo muto come Il gabinetto del dottor Caligari, con accompagnamento musicale dal vivo; i classici Il posto delle fragole, Le notti bianche, Un maledetto imbroglio, Velluto blu, La commare secca; e una serie di film meno celebri e in qualche caso assai rari e firmati da grandi autori come Un re a New York, Le mani sulla città, Il quartiere dei Lillà, Il cittadino si ribella, Padri e figli, La morte cammina von i tacchi alti, L’amante dei cinque giorni.
Da non perdere La bisbetica domata di Franco Zeffirelli, che sarà proiettato nella versione originale in lingua inglese.
Spazio Oberdan
viale Vittorio Veneto 2,
angolo piazza Oberdan
Milano
Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…
Tornano draghi, intrighi e vendette: rivelati nuovi personaggi e svolte nella trama della terza stagione…
Scopri il nuovo titolo del prossimo film di Spider-Man e le novità che entusiasmeranno i…
Una commedia-thriller irresistibile con Blas Roca Rey al Teatro Martinitt dal 10 al 20 aprile…
Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…
Dal 15 al 21 maggio al cinema, una celebrazione irripetibile tra musica, pacifismo e rivoluzione…