I 7 musei gratis a Milano da visitare tutto l’anno
Da qualche anno sono state introdotte le giornate a ingresso gratuito nei musei italiani la prima domenica di ogni mese ma forze non tutti sanno che a Milano è possibile andar per musei totalmente gratis tutto l’anno.
Museo del Risorgimento
La raccolta delle testimonianze del risorgimento, museo chiesto dai milanesi nel 1884 e ospitato nel settecentesco Palazzo Moriggia, nel quartiere di Brera.
Attraverso un articolato insieme di materiali composti da stampe, dipinti, sculture, disegni, armi e cimeli, le collezioni illustrano il periodo della storia italiana compreso tra la prima campagna di Napoleone Bonaparte in Italia (1796) e l’annessione di Roma al Regno d’Italia (1870).
Ingresso libero ogni giorno (mart.-dom.) durante l’ultima ora di apertura e il martedì a partire dalle ore 14.
Via Borgonuovo, 23 – 20121 Milano
MM2 Lanza – MM3 Montenapoleone
Tram 1-2 / Bus 41-61-94
www.museodelrisorgimento.mi.it
Hangar Bicocca
Una sede espositiva a Milano dedicata all’arte contemporanea ricavata dall’insediamento industriale di Breda risalente al 1903. Dal 2004 ospita installazioni permanenti e mostre temporanee. Luogo dinamico di sperimentazione e ricerca, con i suoi 15.000 metri quadrati è tra gli spazi espositivi a sviluppo orizzontale più grandi d’Europa e ogni anno presenta importanti mostre personali di artisti italiani e internazionali. L’ingresso gratuito tutti i giorni. www.hangarbicocca.org
Musei del Castello Sforzesco e Pietà Rondanini di Michelangelo

www.sforzesco.com
Piazza Castello, 20121 Milano
Galleria d’Arte Moderna di Milano

www.gam-milano.com
Villa Reale, Via Palestro, 16, 20121 Milano
L’Acquario Civico di Milano

L’ingresso è gratuito tutti i martedì dalle ore 14.00; da mercoledì a domenica dalle ore 16.30 alle ore 17.00.
www.acquariocivicomilano.eu
Viale Gadio, 2, Milano
Raccolte storiche di Palazzo Morando

Via Sant’Andrea, 6 – 20121 Milano
MM1 San Babila – MM3 Montenapoleone
Tram 1-2 / Bus 94
Casa-Museo Boschi di Stefano

Un piccolo appartamento diventato museo con opere di Sironi, De Chirico, Guttuso e altri grandi artisti del ‘900.L’ingresso gratuito tutti i giorni.
www.fondazioneboschidistefano.
Via G. Jan 15, 20129 Milano
MM1 Lima, Tram 33, Bus 60