Serie TV

I Film animati in arrivo per il 2017

Un boss in versione neonato, Batman formato Lego, le nuove avventure di Cattivissimo me, Doraemon, i Puffi e Cars, ma anche, Ballerina, The Emoji Movie con le faccette che da web e messaggi finiscono al cinema, Coco, ambientato durante la Festa del Dia de los Muertos (il giorno dei Morti) in Messico o La tartaruga rossa.

Sono, fra ritorni e idee nuove, i film animati in arrivo per il 2017.

Sing

Ad inaugurare il 2017del cinema d’animazione c’è Sing, la commedia-musical animata di Garth Jennings realizzata dalla Illumination per Universal: una favola moderna (appena nominata ai Golden Globe fra i film animati) ambientata in un mondo di animali antropomorfi che vivono e lavorano. Al centro della storia un grande contest musicale, organizzato dal koala sognatore Buster Moon.

Doraemon il Film

A ruota, il 19 gennaio esce al botteghino Doraemon il Film – Nobita e la nascita del Giappone di Shinnosuke Yakuwa, remake di una precedente avventura del gatto spaziale, che insieme a Nobita e gli altri amici viaggia indietro nel tempo di 70 mila anni.

Lego Batman – Il film

Pupazzetti e mattoncini danno vita a Lego Batman – Il film di Chris McKay per Warner Bros che a Febbraio vedrà il supereroe impegnato in un viaggio per conoscere se stesso e trovare il modo per battere Joker.

Ballerina

Eric Summer e Eric Warin, invece, raccontano il sogno di Felicie, piccola orfana che vorrebbe diventare un’etoile dell’Opera di Parigi: Ballerina con due doppiatrici d’eccezione: Sabrina Ferilli e Eleonora Abbagnato.

Baby Boss

Per la Dreamworks, a marzo va in scena Baby Boss di Tom McGrath, commedia in 3d sulla gelosia di un bambino per il fratellino appena arrivato.

La tartaruga rossa

Sempre a marzo, la macchina dei sogni presenta la delicata favola senza dialoghi sulla famiglia e il legame dell’uomo con la natura La tartaruga rossa, dell’olandese premio Oscar Michael Dudok De Wit.

La bella e la bestia

Non si può non citare La bella e la bestia di Bill Condon con Emma Watson nei panni di Belle.

I Puffi – Viaggio nella foresta segreta

I Puffi – Viaggio nella foresta segreta di Kelly Asbury, in realtà non è un sequel ma un reboot della storia interamente in 3d con Puffetta intenzionata a trovare un villaggio segreto prima di Gargamella.

Nocedicocco Il Piccolo Drago

Aprile sarà riscaldato dalla storia di un draghetto sputafuoco combinaguai che ha problemi a volare: Nocedicocco Il Piccolo Drago di Hubert Weiland e Nina Wels.

Captain Underpants

Capitan Mutanda, amatissima serie di storie per bambini di Dav Pilkey, approda al cinema in giugno con Captain Underpants di David Soren, su due pestiferi bimbi che ipnotizzano il loro perfido preside e lo trasformano in un comico supereroe.

Cattivissimo me 3

Gru, i Minions e famiglia, in Cattivissimo me 3 di Kyle Balda e Pierre Coffin, tornano sugli schermi ad agosto e dovranno affrontare il temibile malefico Balthazar Bratt, ex bambino prodigio ossessionato dagli anni ’80.

Cars 3

Le macchine parlanti di casa Pixar, tornano, dopo la pausa estiva, in Cars 3 di Brian Fee, con Saetta McQueen, ormai auto da corsa navigata che dopo un brutto incidente cerca il modo per tornare in pista.

The emoji movie

Faccine e simboli colorati che utilizziamo sul web e nei messaggi conquistano il loro primo film, The emoji movie di Anthony Leondis sbarca in Italia per Natale.

Coco

L’ambizioso Coco di Lee Unkrich, codiretto da Adrian Molina, per la Pixar arriva a Natale.
Incentrato su Miguel (Anthony Gonzalez), un giovane ragazzo che sogna di diventare un musicista professionista come il suo idolo Ernesto de la Cruz (Benjamin Bratt), nonostante il misterioso divieto di suonare musica che vige nella sua famiglia. Miguel intraprenderà un viaggio nella Terra dei Morti accompagnato da un simpatico (quanto potenzialmente inaffidabile) scheletro di nome Hector (Gael García Bernal) alla ricerca del deceduto Ernesto de la Cruz.

Paddington 2

Sempre a Natale ritorna l’orsetto peruviano adottato da una famiglia inglese, in un altro ibrido live action/Cgi, Paddington 2 di Paul King.
Nel sequel, l’orsetto Paddington è ormai diventato un membro stabile tanto della famiglia Brown quanto del quartiere di Windsor Gardens. Mentre è intento a ricercare il regalo perfetto per sua zia Lucy, Paddington trova un libro pop-up davvero unico e peculiare nel negozio di antichità del Signor Gruber e comincia a svolgere una serie di bizzarri lavoretti per guadagnare i soldi necessari all’acquisto. Ma quando il libro viene rubato toccherà a Paddington e ai Brown scoprire il ladro.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa