La Cineteca di Milano compie 70 anni!
Presso Spazio Oberdan in programma la prima rassegna targata #Cineteca70: 70 film della storia del cinema, di epoche diverse, in più sezioni tematiche, tutti provenienti dall’archivio della Cineteca, tutti proiettati in copie in pellicola 35mm.
Tredici i film di questo mese di gennaio a partire da oggi:
un capolavoro del periodo muto come L’uomo che ride, con accompagnamento musicale dal vivo; i classici Giulietta degli spiriti, Diario di una sconosciuta, L’uomo del banco dei pegni, Mouchette; e una serie di film meno celebri ma per diversi motivi molto interessanti e in qualche caso assai rari e firmati da grandi autori come A porte chiuse, La mano dello straniero, Parigi è sempre Parigi, Napoletani a Milano, Il sorriso del grande tentatore, I giorni dell’ira, L’amico di famiglia, Sette note in nero.
Una occasione ghiotta per cinefili e semplici appassionati che vuole dare a tutti la possibilità di scoprire, e riscoprire, la ricchezza e l’importanza del linguaggio audiovisivo, alle famiglie, alle scuole, con un’attenzione particolare agli spettatori più giovani.
Spazio Oberdan
viale Vittorio Veneto 2,
angolo piazza Oberdan
Milano
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…