Libri

“Parole a raffica” di Lauren Graham. Imperdibile per gli amanti di Gilmore Girls

Se sentite la mancanza delle ragazze Gilmore (e io vi capisco), se le quattro nuove puntate uscite a novembre su NetflixUna mamma per amica: di nuovo insieme” le avete aspettate come la manna dal cielo e poi ve le siete “mangiate” in 4 ore (+ i minuti) e ora non sapete come fare senza la magia di Stars Hollow, il luogo più desiderabile della terra in cui vivere.
Se bevete 10 caffè al giorno sognando di averlo ordinato da Luke’s… allora direi che la cura alla vostra “depressione post Gilmore” è assolutamente leggere il nuovo libro di Lauren Graham:Parole a raffica edito da Sperling & Kupfer.

Si tratta di un’autobiografia frizzante, divertente e originale, dove Lauren ci racconta la sua vita e la sua esperienza sul set di Gilmore Girls, con un capitolo interamente dedicato al dietro le quinte, nel suo stile inconfondibile che, per gli amanti della serie sarà sicuramente la ciliegina sulla torta. Il confine tra Lauren Graham e Lorelai Gilmore diventa quasi impercettibile, si somigliano nei modi di fare e di esprimersi.

Tutto ha inizio con i racconti d’infanzia dell’attrice, il forte legame con il padre, la nasciata a Honolulu e il periodo vissuto in Giappone, i grandi viaggi per il mondo fino al momento in cui decide che la sua strada è quella della recitazione.
Lauren si svela in tutta la sua simpatia, raccontando anche le situazioni più difficili e dure che ha dovuto affrontare per arrivare al successo con una vena ironica, coinvolgendo il lettore nella storia (chiedendogli addirittura di non svelare i segreti che gli sta confessando).

Per i veri Addicted della serie Gilmore Girls (Una mamma per amica) la parte “calda” del libro arriva quando l’autrice inizia a svelare i segreti e le curiosità legate alla serie e ai membri del cast, riportando anche delle divertenti conversazioni.
Ci racconta che per scrivere il libro ha dovuto fare un vero e proprio Binge watching di tutta la serie, cosa che non aveva mai fatto, così da essere il più dettagliata possibile nello svelare tutti retroscena e di come lei stessa si senta diversa e cambiata rispetto al mondo in cui viviamo oggi.

Lauren Graham con questa biografia disegna i tratti di una donna forte e indipendente oltre che simpatica, che ha dovuto lottare per ottenere dei risultati e sprona tutte le donne a non perdere mai la speranza in un mondo che spesso cerca di metterle da parte.

Un libro davvero imperdibile per gli amanti della serie che, scommetto, una volta lette le 240 pagine di “Parole a raffica”, decideranno di rivedere tutta la serie.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa