Libri

Narratè, la lettura che dura il tempo d’infusione

La lettura ha scoperto l’acqua calda, è proprio il caso di dirlo.
Quanti di noi in questi mesi invernali amano coccolarsi con la lettura e un caldo infuso?Beh, una start up italiana ha creato Narratè, una bustina di tè abbinata a un piccolo libro in grado di essere letto in 5 minuti, così da valorizzare il tempo dell’infusione. Un vero e proprio “tè narrante“, che unisce queste due tradizioni millenarie e lo fa in modo originale, innovativo.
5 colori, ognuno con la sua tazza, identificano le linee editoriali: dal verde di NarraPlanet, dedicato a quattro città emblema d’Italia, tè souvenir che raccontano l’essenza dei luoghi, al bianco di NarraGood, c’è tutto il ventaglio delle possibili declinazioni di Narratè, 5 linee editoriali per leggere l’essenza del mondo e dei suoi fenomeni, nei 5 minuti d’infusione.

Geniale l’idea di ibridare l’editoria con il food, tanto che il Sistema Bibliotecario Milanese nel 2015 ne ha acquistato alcune migliaia di pezzi personalizzati per le 25 biblioteche milanesi così da offrire una gustosa pausa di lettura.

Non solo, i Narratè sono in gran parte ecosostenibili e social friendly, stampati al 100 per cento su carta riciclata e assemblati manualmente.

Ed ecco serivito il nuovo modo di immergersi nella lettura.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa