No, non è un errore, è proprio “Pizzacoteca”, il luogo a due passi dalla celebre pinacoteca che coniuga arte e sapori.
Otto pizze ispirate alle personalità di altrettanti grandi artisti italiani come Tintoretto, Mantegna, Piero della Francesca, Bramante, Tiziano, Caravaggio, Modigliani e De Chirico realizzate con prodotti italiani selezionati e certificati dop, igp e presidi slowfood su un impasto ottenuto con farine rigorosamente macinate a pietra e lievito madre.
E quale piatto meglio della pizza può riassumere tutto questo?! Ideatori e realizzatori del progetto sono due giovani imprenditori sardi, Giorgio Frau classe ’77 e Roberto Flore classe ’86, già proprietari del Beverin, storico locale milanese nel cuore di Brera che da 50 anni luogo di incontro di artisti e letterati meneghini.
Arriva Stralusc, lo spettacolo che fonde Manzoni, danza e fashion week in un mix travolgente…
Tra gag esilaranti e momenti di pura verità, Maschi veri promette di rivoluzionare la comicità…
Sul palco senza maschere e qualche filtro: tra ironia, emozione e sorprese, il debutto teatrale…
Un film oscuro e inquietante, tratto da un racconto del maestro del terrore, che merita…
Il sequel più atteso dell’anno è finalmente disponibile: scopri quando e dove potrai guardarlo comodamente…
La Prima Famiglia Marvel torna sul grande schermo con una nuova avventura che promette di…