L’Osservatorio della Fondazione Prada sulla fotografia apre a Milano

Veduta della mostra Give Me Yesterday. Foto Delfino Sisto Legnani e Matteo Cappelletti. Courtesy Fondazione Prada

Un nuovo spazio espositivo di quasi mille metri quadri su due piani che a Milano sarà dedicato in maniera specifica alla fotografia. E nel cuore commerciale e sociale di Milano, quella Galleria Vittorio Emanuele che sta tornando ad essere il salotto della città.

Parliamo dell’ultima avventura nelle arti della Fondazione Prada, che apre a Milano lo spazio denominato Osservatorio, ai piani alti dell’edificio che già ospita lo store Prada.
Al di sopra dell’ottagono, al livello della cupola in vetro e ferro che copre la Galleria realizzata da Giuseppe Mengoni tra il 1865 e il 1867, la mostra “Give Me Yesterday”, a cura di Francesco Zanot, aprirà la programmazione di questo nuovo spazio espositivo dedicato alla fotografia e ai linguaggi visivi, fino al 12 marzo2017.

Veduta della mostra Give Me Yesterday. Foto Delfino Sisto Legnani e Matteo Cappelletti. Courtesy Fondazione Prada
Foto Agostino Osio

In un percorso che comprende i lavori di 14 autori italiani e internazionali, il progetto esplora l’uso della fotografia come diario personale in un arco di tempo che va dall’inizio degli anni Duemila a oggi, confondendo fotografia istantanea con quella allestita.

Melanie Bonajo, Kenta Cobayashi, Tomé Duarte, Irene Fenara, Lebohang Kganye, Vendula Knopova, Leigh Ledare, Wen Ling, Ryan McGinley, Izumi Miyazaki, Joanna Piotrowska, Greg Reynolds, Antonio Rovaldi, Maurice van Es hanno trasformato il diario fotografico in uno strumento di messa in scena della propria quotidianità e dei rituali della vita intima e personale, in un contesto caratterizzato dalla presenza pervasiva di dispositivi fotografici e da una circolazione ininterrotta di immagini prodotte e condivise grazie alle piattaforme digitali.

Milano Osservatorio – Galleria Vittorio Emanuele II – 20121 Milano
ORARIO: lun / mar / merc / gio / ven, 14-20
sab / dom, 10-20

BIGLIETTI: INTERO – 10 € RIDOTTO- 8 €
(studenti fino ai 26 anni, possessori tessere FAI, accompagnatori visitatori con disabilità, gruppi dalle 15-25 persone)
GRATUITO
(visitatori sotto i 18 e sopra i 65 anni, visitatori con disabilità, giornalisti accreditati o in possesso di tessera stampa in corso di validità)

Pubblicato da

Recent Posts

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa