Arte e Mostre

I gatti tuatuati di Horitomo raccontano leggende e usanze della tradizione giapponese

Le grandi passioni dell’artista giapponese Kazuaki Kitamura, trapiantato in California e conosciuto con il nome di Horitomo, sono due: i tuatuaggi, essendo tatuatore da oltre vent’anni, e i gatti che ama alla follia.

Da questo connubio è nato un progetto meraviglioso, Monmon Cats, i gatti famosi tatuati protagonisti dei suoi lavori.
La parola Monmon è un termine giapponese per identificare un tipo di tatuaggio e unendolo alla parola Cat nasce la descrizione perfetta per la sua arte di ritrarre gatti tatuati e tauatori.

 

Nelle immagini vengono inseriti diversi soggetti tatuati sul manto dei felini e tutti richiamano l’estetica tradizionale giapponese e l’arte del tebori, ovvero la tecnica del tatuaggio a mano, utilizzata anche dallo stesso Horitomo.

Se volete vedere tutti i lavori dei Horitomo seguite la sua pagina Instagram, oppure andando sul suo sito monmoncats.com potrete trovare moltissimo merchandise legato ai Monmon Cats, dal libro alle t-shirt alle stampe.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa