Arte e Mostre

Il curioso mondo di Hieronymus Bosch: il film evento al cinema il 13 e 14 dicembre

Al cinema per un appuntamento imperdibile con uno degli più grandi geni creativi dell’arte: “Il curioso mondo di Hieronymus Bosch”.
Il film evento arriva nelle sale il 13 e 14 dicembre in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte, a chiusura di una ricca stagione di eventi lunga un anno.
Per chi si fosse perso la grande retrospettiva a lui dedicata, “Hieronymus Bosch – Visions of Genius” del Het Noordbrabants Museum, con 36 delle 44 opere superstiti della sua produzione, tenutasi nella sua città natale ‘s-Hertogenbosch, può approfittare di questo evento cinematografico per apprezzare nel dettaglio i dipinti di Bosh offrendo una visione attenta di tutte le curiosità nascoste all’interno delle sue tele, dai sacerdoti cannibali agli uccelli a tre teste. Inoltre il film approfondirà, in 90 minuti, la vita di questo artista visionario per esplorare ciò che ha ispirato i suoi lavori eccentrici e spesso ossessivi.

“Il curioso mondo di Hieronymus Bosch” fa parte della stagione della Grande Arte al Cinema ed è distribuito da Nexo Digital in collaborazione con Sky Arte HD e MYmovies.it.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa