Luoghi da Scoprire

Milano: Gae Aulenti vince il Premio Landscape Institute 2016

And the winner is… Piazza Gae Aulenti!
Da Londra con furore, la piazza meneghina in zona Garibaldi è stata insignita del prestigioso Landscape Institute Award 2016, un riconoscimento molto importante che Milano si aggiudica nel campo della architettura nella categoria Design for a Medium-Scale Development. La piazza milanese è stata scelta fra oltre 40 progetti internazionali nella categoria, come una delle piazze più belle del mondo. Premiata per l’innovazione e il design originale, la nostra incantevole piazza è stata inaugurata l’8 dicembre del 2012 e intitolata all’architetto e designer Gae Aulenti, scomparsa nell’ottobre di quello stesso anno. Si tratta di uno spazio completamente pedonale, dotata di 100 metri di diametro e rialzata rispetto al livello stradale di 6 metri. Oltre 2.300 metri quadri, caratterizzati dalle tre fontane circolari che la ricoprono con un velo d’acqua, dalla copertura in ardesia e da una panchina scultura di 105 metri dalle linee tondeggianti. La pionieristica location circondata dai grattacieli di Porta Nuova ospita diverse manifestazioni durante l’anno e in questo periodo natalizio è stata installata la pista di pattinaggio sul ghiaccio, una bellissima esperienza da non perdere. Il titolo di Landescape Institute Award 2016 è un altro riconoscimento che si aggiunge a quelli già ottenuti da Porta Nuova, uno dei più grandi progetti di riqualificazione urbana in un centro storico in Europa.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa