Come si festeggia il compleanno di un poema epico?
Con un evento altrettanto epico: i 500 anni della prima edizione dell’Orlando Furioso verranno celebrati venerdì 2 e sabato 3 dicembre a Ferrara, la città dove l’opera più celebre di Ludovico Ariosto è stata ideata e scritta, con una maratona di lettura integrale e continuativa. L’iniziativa durerà circa 38 ore, senza interruzioni, e conterà sul contributo volontario di un migliaio di lettori, attori e non, studenti, insegnanti e tutti i cittadini desiderosi di partecipare a un’esperienza collettiva. I 46 canti dell’Orlando furioso sono stati suddivisi fra quasi 1.000 partecipanti: voci soliste si alterneranno a cori, a letture a canone, a libere interpretazioni. La sfida è quella di ridare vita al poema a 500 anni dalla sua nascita, ma anche riscoprire il piacere di leggere, assaporare e condividere la forza di uno dei capolavori della letteratura. Coordinate Spazio – temporali? A partire dalle 9.30 di venerdì mattina al piano nobile di Palazzo Diamanti, nel salone d’onore della Pinacoteca Nazionale, in corso Ercole I d’Este 21, che ospita fino all’8 gennaio 2017 anche la grande mostra Orlando furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi. Durante le due giornate sarà inoltre possibile seguire in diretta la Maratona Orlando sui social network di Palazzo dei Diamanti.
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…