Libri

Cesare De Vecchi Maestro orafo milanese. Il nuovo volume edito da Skira

Un nuovo importante e prestigioso volume edito da Skira verrà presentato mercoledì 23 novembre alle ore 18.30 presso lo SKIRA POINT Permanente di Via Turati 34 a Milano; si tratta dell’opera “Cesare DE VECCHI Maestro orafo milanese” di Enrica Giacobino.
261 pagine che descrivono, attraverso i testi, il percorso e l’impegno di una vita spesa nella continua ricerca della perfezione tecnica e dell’innovazione stilistica e grazie a un accurato corredo iconografico mostrano esempi di importanti opere di “manufactura” del maestro artigiano De Vecchi che, con il suo lavoro ha onorato la grande tradizione italiana dell’oreficeria.

Spilla, 1970. Platino, diamanti taglio brillante e baguette, ovaloidi corallo pelle d'angelo, altezza 80 mm. Collezione privata
Pendente-scatola, 2001. Oro giallo, giadeite naturale con incisioni in bassorilievo, rubino, larghezza 55 mm.
collana, 1990-1995. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante, onice nero, grossularia, lapislazzuli, agata bianca, corallo. Collezione privata
Pendente, 2008. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante, onice nero, cabochon ametista, smalto a fuoco, altezza del pendente 40 mm. Collezione privata
Collana "Nuvole", 1986. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante, madreperla bianca e nera, zaffiri Ceylon. Collezione privata

 

Nel cuore del centro storico di Milano, in Via Montenapoleone, per quasi mezzo secolo Cesare De Vecchi, orafo figlio d’arte, ha sperimentato e ricercato con attenzione meticolosa soluzioni estetiche e funzionali in pezzi unici, capolavori che narrano l’amore per il Bello. Ogni gioiello creato dall’atelier ha una piccola o grande storia da raccontare fatta di sogni e di passione, di desideri e di progettazione, di particolari e di interpretazione. La conoscenza approfondita dei materiali preziosi ha permesso di mantenere negli anni un altissimo livello dei pezzi realizzati, mentre la capacità interpretativa è stata sempre applicata alla costruzione di oggetti che potessero dar vita ai desideri dei clienti attraverso un’esecuzione impeccabile.

www.skira.net

Ciondolo a sfera apribile, 1955-1960. Oro giallo e argento con incisioni, diametro 20 mm. Collezione privata.
Spilla, 2005. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante, cristallo di rocca, onice nero, tormalina, smalto a fuoco, altezza 65 mm (rubata, 12 luglio 2007).
Spilla-pendente, 2009. Fossile di ammonite con piritizzazione, oro bianco, diamanti taglio brillante, altezza 80 mm.
Spilla, 2004. Oro bianco e giallo, diamanti taglio brillante e carré, tormalina, smalto a fuoco, larghezza 70 mm.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa