News

Miss Hokusai. Un film animato racconta la vita grande maestro giapponese attraverso gli occhi di sua figlia

Un lungometraggio animato racconta, in modo poetico e diretto, la vita del grande artista giapponese Katsushika Hokusai attraverso gli occhi della figlia O-Ei, la vera protagonista di Miss Hokusai, anch’essa accesa dalla fiamma ardente dell’arte.
Un viaggio introspettivo attraverso la storia di Katsushika O-Ei, artista vissuta a Edo, la moderna Tokyo, nella prima metà dell’Ottocento. La ragazza lavora diligentemente nello studio del padre e produce molti lavori venduti a suo nome, è affascinata e allo stesso tempo soggiogata dall’ingombrate figura di Hokusai. Condivide con lui la casa, il lavoro e persino le sue inusuali abitudini: “Non cuciniamo e non puliamo; quando la casa diventa troppo sporca, traslochiamo”, racconta sprezzante a sua madre, che da tempo si è trasferita altrove, “ci bastano due pennelli e quattro bacchette per cavarcela ovunque”.


La pellicola è tratta dal manga Sarusuberi di Hinako Sugiura e diretta da Keiichi Hara, presentata in Italia lo scorso maggio in occasione del Future Film Festival, Miss Hokusai (2015) non ha ancora trovato un canale di distribuzione nel nostro paese, mentre nel resto del mondo, in questi giorni sta uscendo negli Stati Uniti, ha suscitato molto successo.

Ecco il trailer

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa