Luoghi da Scoprire

A cena da Marrabbio: il miglior Okonomiyaki-ya di Milano

A Milano è possibile andare a mangiare da Marrabbio un Okonomiyaki a regola d’arte, il piatto più popolare della cucina street-food di Osaka, la seconda città più grande del Giappone.
Basta recarsi in via Savona al 15 per scoprire Maido, un ristorantino che ha la caratteristica di essere il primo locale di Okonomiyaki in Italia.
Poco conosciuto in Occidente, l’Okonomiyaki è sicuro molto familiare ai fan di Ranma 1/2 e di Kiss me Licia, infatti il padre di LiciaMarrabbio, aveva un piccolo ristorante di Okonomiyaki di cui il Gatto Giuliano andava ghiotto.

Per chi si sta chiedendo: ma cos è questo Okonomiyaki??!?
La risposta è molto semplice, si tratta di una frittella salata, a base di farina, verza e uova, preparata alla piastra (chiamata teppan), lavorata con le tipiche spatole metalliche (Kote) e servita, il tutto davanti dagli occhi dei clienti che possono scegliere quale guato preferiscono, se con soba, udon (solo nella versione di Hiroshima), gamberi, carne, formaggio, o altro… perché infatti Okonomiyaki significa proprio “come piace a te”.
Sedetevi e godetevi l’atmosfera che è in grado di regalare questo posticino nel cure di Milano e dall’anima giapponese, rimarrete affascinati, osservando attraverso la grande vetrata, tutte le fasi di preparazione dei vari piatti che offre la cucina.
Infatti oltre agli Okonomiyaki si possono assaggiare altre specialità tipiche, come zuppa di miso, edamame, yakisoba ( spaghetti di grano cucinati sulla piastra), il rice burger (pollo in salsa teriyaki o manzo saltato tra due dischi di riso pressato), immancabili gli onighiri (le famose polpette di riso bianco con il cure di salmone, l’onigiri è il primo piatto che le mamme preparano per i piccoli in Giappone, per questo, sono conosciuti come il cibo dell’amore) e per finire, i tipici dolcetti doriyaki (due pancake farciti di “marmellata” di fagioli azuki).

Per variare un po’ dal solito sushi, cenare in un’atmosfera informale e accogliente e provare tutte le specialità tanto amate dai personaggi dei manga, per di più con un menù alla portata di tutte le tasche, Maido è proprio il locale che fa per voi!

INFO:
Via Savona 15, Milano
Via Cagnola 4, Milano

Tel: (+39) 0239434027
(+39) 0233603930

ORARI DI APERTURA:
LUN – MER – GIO – DOM 12:00 | 15:00 – 19:00 | 23:00
VEN – SAB 12:00 | 15:00 – 19:00 | 24:00

www.maido-milano.it
FB: @maidomilano
Instagram: maido_milano
Twitter: @maidomilano

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa