Moda

Dior Haute Couture A/I 2016-17

La collezione di haute couture A/I 2016 di Lucie Meier e Serge Ruffieux per Dior è un ritorno alle origini, alle basi stesse della Maison, gli atelier. A simboleggiare questa scelta, a sfilata si svolge nei saloni del numero 30 di Avenue Montaigne.
Il tailleur Bar, vera e propria essenza della Maison Dior, è la principale ispirazione di Lucie Meier e Serge Ruffieux, come un cuore pulsante si avverte nell’intera collezione.
Ma il riferimento non si limita esclusivamente alla forma, la silhouette simbolo costituita da una giacca attillata come una clessidra e da una gonna lunga, ma riprende tutti gli aspetti del tailleur Bar. A cominciare dalla sua palette originale, un brillante contrasto tra bianco e nero, che colora l’intera collezione.
L’associazione di questi due simboli rappresenta la dualità: maschile e femminile, storia e modernità. Lo stesso Monsieur Dior adorava la giustapposizione dei due colori. “Il bianco è puro e semplice, e sta bene con tutto” e ancora, “Potrei scrivere un intero libro sul nero”. Da queste citazioni nasce una palette che invade materiali e stampe.
La struttura del tailleur Bar è reinterpretata, Lucie Meier e Serge Ruffieux iniziano dalla gonna, che dà vita a sperimentazioni su plissé, drappeggi degli abiti da sera o gonne lunghe. La fodera, con i suoi spessori di organza che danno corpo, diventa un abito a parte, come se il modello originale venisse visto ai raggi X. I volumi couture del New Look si fanno più leggeri, più contemporanei. La giacca è decostruita, allungata sulle falde o ruotata in verticale, donando animazione e movimento, un nuovo look dallo spirito Dior.

Unico colore e solo ornamento, un oro dal ricamo scultoreo, ispirato al lavoro di César o di Claude Lalanne, riferimento anche all’Art brut. Jean Cocteau diceva di Dior: “Un genio sottile dei nostri tempi il cui nome magico racchiude ‘Dio’ e ‘oro'”.
Quest’oro esalta la collezione donandole enfasi, i ricami si indossano come gioielli.
Per l’occasione, i saloni Dior si impreziosiscono, parzialmente ricoperti da pannelli dorati, mentre i gioielli della collezione richiamano le forme scultoree e il posizionamento asimmetrico dei ricami.

Tutto celebra l’inimitabile savoir-faire degli atelier Dior, fonte di ogni bellezza.

Alcune delle celebrities che hanno assistito alla sfilata

Sabine Getty
Olympia Scarry
Olivia Palermo
Natalia Vodianova
Miroslava Duma
Marion Cotillard
Maria Olympia de Grèce
Lucie de la Falaise
Li Bing Bing
Laetitia Casta
Elizabeth Von Guttman
Elena Perminova
Chiara Ferragni
Caroline Issa
Céline Dion
Bao Bao
Aymeline Valade
Ana Girardot
Amira Casar

Recent Posts

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa

Quanto Basta, quando la parmigiana diventa terapia di coppia: risate, rimpianti e rivelazioni in scena al Teatro Martinitt

Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…

%s giorni fa

La gazza ladra di Robert Guédiguian conquista il cinema: una storia che scuote coscienze e speranze

Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…

%s giorni fa

Una giornata qualunque diventa uno show travolgente: Gaia De Laurentiis combatte la solitudine ridendo | Al Teatro Manzoni di Milano

Una commedia irresistibile firmata Dario Fo e Franca Rame trasforma i drammi quotidiani in puro…

%s giorni fa

Stralusc, e se Renzo e Lucia sfilassero in passerella? I Promessi Sposi invadono la Milano del design

Arriva Stralusc, lo spettacolo che fonde Manzoni, danza e fashion week in un mix travolgente…

%s giorni fa

Maschi veri, la nuova serie comedy italiana che sfida i cliché maschili: risate e riflessioni assicurate

Tra gag esilaranti e momenti di pura verità, Maschi veri promette di rivoluzionare la comicità…

%s giorni fa