Moda

Dior Haute Couture A/I 2016-17

La collezione di haute couture A/I 2016 di Lucie Meier e Serge Ruffieux per Dior è un ritorno alle origini, alle basi stesse della Maison, gli atelier. A simboleggiare questa scelta, a sfilata si svolge nei saloni del numero 30 di Avenue Montaigne.
Il tailleur Bar, vera e propria essenza della Maison Dior, è la principale ispirazione di Lucie Meier e Serge Ruffieux, come un cuore pulsante si avverte nell’intera collezione.
Ma il riferimento non si limita esclusivamente alla forma, la silhouette simbolo costituita da una giacca attillata come una clessidra e da una gonna lunga, ma riprende tutti gli aspetti del tailleur Bar. A cominciare dalla sua palette originale, un brillante contrasto tra bianco e nero, che colora l’intera collezione.
L’associazione di questi due simboli rappresenta la dualità: maschile e femminile, storia e modernità. Lo stesso Monsieur Dior adorava la giustapposizione dei due colori. “Il bianco è puro e semplice, e sta bene con tutto” e ancora, “Potrei scrivere un intero libro sul nero”. Da queste citazioni nasce una palette che invade materiali e stampe.
La struttura del tailleur Bar è reinterpretata, Lucie Meier e Serge Ruffieux iniziano dalla gonna, che dà vita a sperimentazioni su plissé, drappeggi degli abiti da sera o gonne lunghe. La fodera, con i suoi spessori di organza che danno corpo, diventa un abito a parte, come se il modello originale venisse visto ai raggi X. I volumi couture del New Look si fanno più leggeri, più contemporanei. La giacca è decostruita, allungata sulle falde o ruotata in verticale, donando animazione e movimento, un nuovo look dallo spirito Dior.

Unico colore e solo ornamento, un oro dal ricamo scultoreo, ispirato al lavoro di César o di Claude Lalanne, riferimento anche all’Art brut. Jean Cocteau diceva di Dior: “Un genio sottile dei nostri tempi il cui nome magico racchiude ‘Dio’ e ‘oro'”.
Quest’oro esalta la collezione donandole enfasi, i ricami si indossano come gioielli.
Per l’occasione, i saloni Dior si impreziosiscono, parzialmente ricoperti da pannelli dorati, mentre i gioielli della collezione richiamano le forme scultoree e il posizionamento asimmetrico dei ricami.

Tutto celebra l’inimitabile savoir-faire degli atelier Dior, fonte di ogni bellezza.

Alcune delle celebrities che hanno assistito alla sfilata

Sabine Getty
Olympia Scarry
Olivia Palermo
Natalia Vodianova
Miroslava Duma
Marion Cotillard
Maria Olympia de Grèce
Lucie de la Falaise
Li Bing Bing
Laetitia Casta
Elizabeth Von Guttman
Elena Perminova
Chiara Ferragni
Caroline Issa
Céline Dion
Bao Bao
Aymeline Valade
Ana Girardot
Amira Casar

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa