Arte e Mostre

Visita Boccioni con la curatrice! Un’iniziativa da non perdere

Se ancora non avete visitato la mostra di Boccioni a Palazzo Reale, oppure l’avete vista ma vi piacerebbe tornarci per scoprirla fin nei minimi dettagli, il modo migliore per farlo è accompagnati direttamente dalla curatrice
Ebbene sì, perché ogni mercoledì alle ore 16, la curatrice Francesca Rossi racconterà la vita e le opere del maestro futurista con una visita guidata gratuita.
Le date in calendario sono le seguenti: 18, 25 maggio – 1, 8, 15, 22, 29 giugno – 6 luglio
la prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti.

Per tutte le informazioni e prenotazioni contattate Electa tel. 02 71046441 – electalibri@mondadori.it
Il biglietto d’ingresso alla mostra si acquista in prevendita sul circuito www.vivaticket.it o presso la biglietteria della mostra.

INFO:
Palazzo Reale,
Piazza Duomo 12 – Milano (metropolitana linea 1 “rossa” fermata Duomo)
Il prezzo del biglietto, intero € 13, include anche l’ingresso alla mostra ‘2050. Breve storia del futuro’ e offre un ingresso gratuito al Museo del Novecento
Riduzioni € 11 studenti, gruppi, over 65, disabili e convenzioni / Ridotto scuole € 6 (valido anche per gruppi organizzati da Touring e FAI) / Speciale Famiglia: adulto € 11, ragazzi € 7 (per 1 o 2 adulti + ragazzi dai 6 ai 14 anni).

www.palazzorealemilano.it

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa