Così nel XIV secolo Verdi raccontava del piacere del caffè e ancora oggi questa bevanda nervina è uno dei massimi piaceri della vita.
La scelta di un buon caffè è un’arte e con arte va gustato, Caffè Vergnano, fin dal 1882 porta sulle tavole degli italiani la sua lunga e prestigiosa tradizione, grazie alla qualità superiore delle miscele e alla capacità, come azienda, di rinnovarsi nel tempo e rimanere uno dei produttori più dinamici e all’avanguardia.
Queste capsule sono le prime in commercio certificate “OK COMPOST” da Vinçotte: smaltibili nel bidone dell’umido senza bisogno di separare l’involucro dal caffè, davvero una rivoluzione che guarda con un occhio positivo verso il futuro e la salvaguardia del nostro pianeta.
L’innovazione non si ferma, anche il packaging è stato rinnovato per venire incontro alle necessità ecologiche, ogni parte della confezione è smaltibile nella raccolta differenziata: la scatola nella carta, l’incarto nella plastica e la capsula nell’organico. Quello che di certo non è cambiato e che rimane punto forza di Caffè Vergnano è il classico e irrinunciabile aroma delle miscele, preservato intatto nelle nuove capsule.
Il grande e rivoluzionario lavoro svolto dall’Azienda Torinese è valso a Èspresso1882 il titolo di Prodotto dell’Anno 2016, il Premio all’Innovazione basato esclusivamente sul voto dei consumatori.
Se per caso negli scaffali del vostro supermercato non lo avete ancora trovato non allarmatevi, il pack Èspresso1882 attualmente in distribuzione sarà sostituito progressivamente con la nuova linea compostabile. A breve, quindi, tutte le capsule Caffè Vergnano Èspresso1882 in commercio saranno smaltibili nell’umido.
Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…
“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…
Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…
Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…
Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…
Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…