Quante volte capita di riconoscere in una scena di un film un’immagine pittorica, spesso tra le più iconiche?
I richiami all’arte nel cinema sono tantissimi e spesso i film stessi diventano dei capolavori anche grazie alla scelta così accurata della fotografia e di queste inquadrature “pittoriche”.
Il regista e attore Vugar Efendi, dopo aver notato la forte somiglianza nella casa del film Psycho con quella di un quadro di Edward Hopper, ha deciso di realizzare un montaggio video, Film Meets Art, dove le scene dei film, ispirate in modo più o meno esplicito a dipinti della storia dell’arte, vengono associate lasciando il tempo a chi lo guarda di tentare di indovinare l’accostamento prima di svelare il titolo con la didascalia.
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…