Shopping

L’anatomia dei giocattoli di Jason Freeny

I giocattoli hanno un cuore… e non solo, anche un fegato un pancreas una milza e così via, questo il progetto dell’artista americano Jason Freeny che riproduce giocattoli per bambini, tra i più famosi, sezionandoli e mostrando i loro organi e lo scheletro.
L’idea nasce nel 2007 quando Jason, all’epoca designer in una startup tecnologica, ha dovuto disegnare, in digitale, un animale fatto di palloncini, del quale, un po’ per gioco, ha illustrato anche le ossa. «Sono subito rimasto affascinato dal grottesco sistema scheletrico che la forma esterna mi suggeriva».

Da questo primo progetto, ha continuato a “vivisezionare” icone come Barbie, Super Mario, MyLittlePony, Lego, Hello Kitty e tanti altri; per dargli forma, Jason usa dei normali giocattoli, li taglia e li riempie di ossa e organi interni fatti di creta o schiuma di poliuretano per quelli più grandi. Ogni opera è venduta sul sito moistproduction.com  o mightyjaxx.rocks col loro kit d’assemblaggio, in modo da ricostruire i simpatici animaletti partendo dalle viscere.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa