I giocattoli hanno un cuore… e non solo, anche un fegato un pancreas una milza e così via, questo il progetto dell’artista americano Jason Freeny che riproduce giocattoli per bambini, tra i più famosi, sezionandoli e mostrando i loro organi e lo scheletro.
L’idea nasce nel 2007 quando Jason, all’epoca designer in una startup tecnologica, ha dovuto disegnare, in digitale, un animale fatto di palloncini, del quale, un po’ per gioco, ha illustrato anche le ossa. «Sono subito rimasto affascinato dal grottesco sistema scheletrico che la forma esterna mi suggeriva».
Da questo primo progetto, ha continuato a “vivisezionare” icone come Barbie, Super Mario, MyLittlePony, Lego, Hello Kitty e tanti altri; per dargli forma, Jason usa dei normali giocattoli, li taglia e li riempie di ossa e organi interni fatti di creta o schiuma di poliuretano per quelli più grandi. Ogni opera è venduta sul sito moistproduction.com o mightyjaxx.rocks col loro kit d’assemblaggio, in modo da ricostruire i simpatici animaletti partendo dalle viscere.
Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…
Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…
Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…
“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…
Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…
Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…