Il “bruciante” show di Moschino. Sfilata A/I 2016-17

Quando arriva Moschino è sicuramente show! Lo spettacolo più atteso della Fashion Week milanese è andato in scena ieri sera e anche per questa collezione A/I 2016-17 Jeremy Scott non ha lasciato nulla al caso, partendo già dall’invito, dove all’interno ha inserito un pacchetto di fiammiferi, preannunciando così uno spettacolo bollente!
Con Moschino non si parla solo di abiti, ma è uno spettacolo a tuttotondo, la scenografia diventa parte fondamentale dell’evento e si apre su uno scenario decadente, a tratti macabro, librerie con volumi antichi, candelabri gettati qua e la, cornici barocche distrutte, sontuosi divani in velluto e lampadari di cristallo a terra. L’atmosfera sembra evocare distruzione, come se un incendio avesse devastato una sontuosissima casa.
Le luci si spengono, il fumo ricopre la passerella e parte lo show, gli abiti bruciano, le modelle sfilano una dopo l’altra avvolte in pelle total black, voluminosi top in raso viola o verde indossati con shorts e cuissardes dagli orli appuntiti, micro top, pellicce animalier e le ormai celebri maxi shirt bianche con i “mantra” di Moschino. Pelle, moltissima pelle, zip lucenti, cinture, catene e collane. Sembra finire qui e invece inizia la seconda parte dello spettacolo, dove la donna punk lascia il posto alla signora elegante, raffinata, ma decadente, gli abiti sono bellissimi e al contempo distrutti, bruciati. Vaporose gonne che vanno a fuoco, tubini di paillettes bucati, borsette, guanti e orli in fiamme. I tessuti metallizzati sono trattati e riproducono frammenti di specchi dorati per abiti da cocktail specchiera, gocce di cristalli Swarovski pendono da scollature e bustier e per il finale, abiti da debuttanti in satin di seta e ampie crinoline.

Tutto cade a pezzi, tutto è distrutto, una nobil donna sull’orlo della miseria resta attaccata ai suoi cimeli e addirittura ai suoi preziosissimi chandelier, tanto da indossarne uno. I suoi tesori bruciano ma lei continua a camminare con passo e sguardo fiero, non è lei a essere fragile ma è la moda che sta andando in fumo. Ecco l’ultima provocazione di Jeremy Scott.

 

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa