Alberta Ferretti ristabilisce le regole della sensualità. Sfilata A/I 2016-17

Chi ha detto che uscire di casa in pigiama è sinonimo di sciatteria?
La donna di Alberta Ferretti ristabilisce le regole del vestirsi, proponendo per la stagione A/I 2016-17 abiti come pigiami in seta verde con inserti in pizzo, colletto di pelliccia vaporosa o in chiffon con stampa floreale, fluidi e morbidi ondeggiano sensuali in passerella.
L’eleganza è sopraffina in questa collezione, come per il must have “Ferretti”, l’abito sottoveste in pizzo satin e velluto, con ricami di foglie, indossato con stivaletti stringati e cappotto di cashmere, sulla schiena un ricamo con uccellini e fiori tridimensionali.

Anche la tuta da lavoro in seta acquista sensualità con stampe in sile bosco, abbinata a moules di velluto ricamato.
Gli abiti da sera sono lunghi e scivolati in satin nero con fiori in rilievo e molte trasparenze e intarsi di pizzo patchwork, le tuniche con paillettes si scoprono meravigliose sotto il cappotto bouclé con inserto di pelliccia.
Una collezione, quella di Alberta Ferretti, che è capace di mescolare il giorno e la notte in una danza sensuale ed elegante.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa