I capi unici dalla forte identità di Costume National. Sfilata A/I 2016-17

Costume National in passerella con la sua collezione A/I 2016-17 racconta un nuovo modo di pensare la moda, o meglio, il suo direttore creativo Ennio Capasa, rivaluta la possibilità di tornare a una moda dai ritmi meno frenetici, dove i capi di abbigliamento ritornino a essere pezzi unici con una loro precisa identità e individualità.
A dar forma a questa idea, Capasa, ha usato come muse donne dalla personalità spiccata e dalla grande sensibilità come Bjork, Marina Abramovich e Yoko Ono e su questa immagine ha disegnato capi meravigliosi come il cappotto trasformabile con abbottonature nascoste e pois di micropaillettes, abiti di lamé da giorno, completi pantalone in velluto cangiante, abiti a camicia in gessato con fili di lurex, ecopellicce ricamate, tute da aviatore di seta fluida, gonne svasate con taglio a vivo, tubini morbidi con ruches e cappotti lamé portati con stivali con stampa serpente, bluse e longuette di seta nera sciolta, pigiami con patchwork di stampe di foto di fiori realizzate da lui stesso.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa