La Maison Fendi si è lasciata affascinare dalla scoperta scentifica del secolo, le onde gravitazionali e a voluto dedicare proprio a loro la collezione A/I 2016-17.
Le onde rappresentano il movimento come anche la moda che è da sempre in moto continuo, inoltre questa scoperta aprirà nuovi orizzoni e allo stesso modo le collezioni rappresentano quello che sarà, quello che vedremo. Tutti questi elementi, in perfetta sinergia, hanno dato vita alla collezione dove, le onde sono stete interpretate in maniera cinetica diventando stampe colorate su pellicce o miniabiti, oppure rouches sulle bluse, attorno al collo o lungo le maniche, anche gli stivali, alla coscia, diventano fluttuanti con bordature in rouches di pelle che ritroviamo anche sulle borse e le scarpe-scultura.
Ma non solo onde, una seconda stampa fa capolino in quest’ondeggire, un’immagine botanica è stata ripresa da un tessuto giapponese del ‘700 tutto intarsiato, di grande effetto.
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…