Anche quest’anno alla Milano Tattoo Convention si è tenuta la Vans Ink Art, il progetto firmato Vans che vede 10 artisti tatuatori tra i migliori del mondo cimentarsi nella customizzazione di una speciale scarpa Vans Slip-On fatta in silicone tatuabile, spesso usato dai tatuatori perché molto simile alla pelle umana.
Il risultato è stato una serie di scarpe/capolavori da esposizione, ogni artista ha lasciato il proprio segno indelebile tatuando le scarpe e ne è uscita una mostra fighissima.
Tra gli artisti di quest’anno ha partecipato una delle mie favorite in assoluto, Amanda Toy, che da poco ha inciso sulla mia pelle una vera opera d’arte, meravigliosa. Ma non stiamo parlando di me. Le Vans firmate Toy ovviamente sono le mie preferite perchè Amanda è un genio, il suo modo di interpretare il mondo con quell’accattivante vena surrealista dai colori eccezionalmente brillanti, lascia negli occhi di chi guarda le sue creazioni un senso di pace e serenità, trasformando anche i soggetti più forti e aggressivi in adorabili con quel gusto puro che deriva dallo stile classico completamente rivisitato e trasformato in unico e irripetibile. E io la amo!!!
L’allestimento della sala era davvero caratteristico e suggestivo, luci soffuse e sulle pareti una selezione di skateboard in legno con ex-voto dell’artista Simone El Rana oltre ai quadri surreali di Amanda Toy.
Se non avete avuto la fortuna di ammirare le creazioni realizzate in occasione della Milano Tattoo Convention, tutte le Slip-On saranno coinvolte in una mostra itinerante che girerà l’Italia, le potrete ammirare in alcuni negozi selezionati o in occasione dei principali eventi Vans.
Vi lascio una carrellata di immagini con gli artisti e le loro opere
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…