Varekai, il nuovo meraviglioso spettacolo del Cirque du Soleil

Photo by Jarid A. Barringer Costumes by Eiko Ishioka ©Cirque du Soleil 2014

Il Cirque du Soleil annuncia il primo tour italiano della produzione di Varekai, con tappe che toccheranno Milano, Firenze, Bologna e Torino.
Lasciatevi catturare dalla magia di uno dei circhi più famosi al mondo, capaci di raccontare, con la forza dei colori, della danza e della musica, mondi fantastici.
Do ottobre preparatevi a immergervi nel cuore di una foresta, sulla cima di un vulcano, dove esiste un mondo straordinario in cui tutto è possibile. Un mondo chiamato Varekai.
Dal cielo scende un giovane uomo solitario, e così ha inizio la storia di Varekai. Paracadutato all’interno di una magica foresta, in un mondo caleidoscopico popolato da creature fantastiche, il giovane uomo intraprende un’avventura assurda quanto straordinaria. In questo giorno ai confini del tempo, in questo luogo dalle pure possibilità, inizia un incantesimo ispirato alla vita ritrovata e ai meravigliosi misteri del mondo e della mente.

Photo by Cirque du Soleil 2014, Costumes by Eiko Ishioka
Photo by Cirque du Soleil 2014, Costumes by Eiko Ishioka
Photo by Perla Global Media – Costumes by Eiko Ishioka © Cirque du Soleil 2015
Photo by Perla Global Media – Costumes by Eiko Ishioka © Cirque du Soleil 2015

Il termine Varekai significa “ovunque” nel linguaggio rumeno dei gitani – i nomadi universali. Diretto da Dominic Champagne, questa produzione rende omaggio all’anima nomade, allo spirito e all’arte della tradizione circense, e alla passione infinita di coloro che arrivano al sentiero che porta a Varekai.

Lo spettacolo farà tappa al Mediolanum Forum di Milano dal 20 al 23 ottobre, al Mandela Forum di Firenze dal 27 al 30 ottobre, all’Unipol Arena di Bologna dal 3 al 6 novembre, e al Pala Alpitour di Torino dal 10 al 13 novembre. Sarà la prima volta di Varekai in Italia.

Photo by Perla Global Media – Costumes by Eiko Ishioka © Cirque du Soleil 2015
Photo by Perla Global Media – Costumes by Eiko Ishioka © Cirque du Soleil 2015

I biglietti per tutti gli spettacoli sono disponibili in esclusiva per gli iscritti a Cirque Club, fino alle 10 di venerdì 19 febbraio. Gli iscritti a My Live Nation (www.livenation.it) e gli utenti di Let’s Bonus (www.letsbonus.com) potranno accedere a una prevendita dedicata dalle 10 di mercoledì 17 febbraio.
Per tutti invece, saranno in vendita a partire dalle 10:00 di venerdì 19 febbraio su www.cirquedusoleil.com, www.livenation.it e www.ticketone.it.
Il costo dei biglietti va da 37 a 75 euro (+ prevendita). www.cirquedusoleil.com

 

SHOW INFORMATION:

MILANO, Mediolanum Forum
Giovedì 20 ottobre alle 20
Venerdì 21 ottobre alle 20
Sabato 22 ottobre alle 20
Domenica 23 ottobre alle 17

FIRENZE, Mandela Forum
Giovedì 27 ottobre alle 20
Venerdì 28 ottobre alle 20
Sabato 29 ottobre alle 20
Domenica 30 ottobre alle 17

BOLOGNA, Unipol Arena
Giovedì 3 novembre alle 20
Venerdì 4 novembre alle 20
Sabato 5 novembre alle 20
Domenica 6 novembre alle 17

TORINO, Pala Alpitour
Giovedì 10 novembre alle 20
Venerdì 11 novembre alle 20
Sabato 12 novembre alle 20
Domenica 13 novembre alle 17

Per informazioni complete su spettacolo e tour: www.cirquedusoleil.com/quidam

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa