Il piccolo (grande) segreto di Alan Rickman

Chi non avesse letto o visto l’ultimo episodio della saga di Harry Potter chiuda subito questo articolo perché contiene spoiler.

Chi invece ha letto e visto la saga (più e più volte come la sottoscritta) sicuramente apprezzerà, con una piccola stretta al cuore, il dettaglio scritto su Twitter dell’autrice J.K. Rowling, che in risposta a una fan alla domanda “quale fosse il segreto che confidò ad Alan Rickman, l’attore che interpretò il professor Severus Piton, per convincerlo e aiutarlo a recitare la parte”, ha risposto che gli aveva dato la chiave di lettura della parola “Always” (Sempre).
Nell’ultimo capitolo infatti, durante il dialogo finale tra Albus Silente e Piton, si scopre che per tutto il tempo Piton ha protetto Harry Potter in nome dell’amore che provava per la madre di lui, Lily. Piton, dopo aver manifestato il suo affetto per Harry, evoca il suo patronus, una cerva d’argento, lo stesso di Lily. Alla domanda di Silente: “Dopo tutto questo tempo?”, la risposta di Piton è “Sempre”. Dumbledore: “After all this time?” Snape: “Always“. Ho i brividi al solo rievocarla…
Alan Rickman, che ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di noi potteriani, ha raccontato più volte di non conoscere il finale della storia, come tutti, ma prima di accettare la parte aveva parlato al telefono con la scrittrice che gli diede quella piccola, ma enorme, informazione che lui non l’ha mai rivelata a nessuno ma è stata fondamentale al grande attore per rendere perfetta l’interpretazione di quel magnifico Piton che oggi noi tutti conosciamo.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa