Corso rapido per affrontare i SALDI!!!! Con Contactless si può

Corsa allo shopping sfrenato, ci sono ancora i saldi, non c’è tempo da perdere per accaparrarsi proprio quel capo che è tutta la stagione che si brama.
Esattamente come succedeva per le feste natalizie, nei negozi, in queste occasioni, si va incontro davvero al delirio: gente che corre, che si butta a perdifiato sugli stender per l’ultimo paio di scarpe ormai introvabili, momenti di tristezza infiniti quando quel cappotto che tanto desideravi è li davanti te al 50% in meno ma la tua taglia è esaurita completamente, in questo stato e in tutti gli altri, poi ci sono le code fuori dai negozi, le code dentro ai negozi, le code a metà negozi… diciamoci la verità, la gente è sull’orlo di una crisi di nervi a ogni angolo.
Se sperate che io vi dia una soluzione a tutto questo, beh, cari miei, mi spiace, non c’è l’ho, mettiamoci il cuore in pace e prepariamoci alla battaglia. Però, posso darvi una dritta su come evitare le lunghe attese alle casse e di conseguenza alleggerire notevolmente il peso della faticosa giornata di shopping…
Ora tutti attenti, prendere il portafogli, estraete la carta di credito e guarda se c’è il simbolo universale Contactless, ovvero questo qui sotto, se sì allora acquistare il bottino dei saldi diventerà semplice, veloce, sicuro e intelligente.

simbolo universale Contactless

Contactless è l’innovativo metodo di pagamento che consente di effettuare tutti gli acquisti semplicemente avvicinando la carta all’apposito lettore (POS) dove si vede il simbolo Contactless e un segnale luminoso/acustico indicherà che la carta è stata letta, fine dell’operazione. La transazione avviene in pochi istanti e per importi fino a 25 euro non è necessario firmare lo scontrino o digitare il codice PIN.
Questo metodo è sicuro perché per tutto il tempo della transazione solo il proprietario della carta l’avrà in mano e poi nessun pagamento può essere effettuato se il POS non viene attivato, la carta funziona solo se avvicinata al POS a meno di 4 centimetri di distanza, ogni transazione Contactless genera un unico crittogramma di sicurezza. Quest’ultimo non può essere usato per effettuare una nuova transazione con la stessa carta o dispositivo in quanto sarebbe incompatibile con i sistemi di monitoraggio/sicurezza delle banche e per transazioni Contactless con importi superiori a 25€, in Italia è richiesto l’uso del codice PIN o della firma.
Con le carte Contactless è davvero impossibile pagare “per sbaglio”, non esiste dunque alcun rischio di doppio addebito: anche se si sfiora più di una volta il lettore con la carta, la transazione è effettuata una sola volta.
La sicurezza è al primo posto quando si parla di transazioni con le carte, a questo proposito vi consiglio altre dritte da adottare che vi aiuteranno a non subire inconvenienti:

  • Firmare le nuove carte appena si ricevono
  • Memorizzare il PIN
  • Custodire i numeri dei conti delle carte e il personal identification number (PIN) in un luogo riservato e separati dalle carte
  • Verificare periodicamente le carte per accertarsi di non averle smarrite
  • Distruggere e buttare le copie di ricevute, biglietti aerei, itinerari di viaggio, qualunque documento su cui siano riportati i numeri delle carte
  • Verificare le aziende che non si conoscono chiamando l’associazione locale per la tutela dei consumatori
  • Non fornire MAI a nessuno la password che si usa per accedere al conto online o al provider Internet
  • Fornire informazioni sulla propria carta solo ed esclusivamente se si sta procedendo a un acquisto proprio mediante quella carta
  • Se si acquista su un sito internet assicurarsi della presenza del logo MasterCard SecureCode o del simbolo del lucchetto, che appare nell’angolo in basso a destra della pagina web

Seguite queste semplici procedure e usate la vostra carta con serenità, sempre dando un occhio al conto in banca, mi raccomando. Si sa che i saldi fanno perdere la testa…

E se in caso di estrema euforia da saldi doveste accorgervi che avete perso la vostra BFF… ma no… cosa avete capito… la vostra carta di credito, niente paura, chiamate immediatamente la banca o l’istituto finanziario che ha emesso la carta. La banca provvederà ad annullarla e emetterne una nuova. Verificate con la banca che l’indirizzo postale non sia cambiato.
Se si è ancora in possesso della carta ma sono stati effettuati acquisti fraudolenti, chiama l’istituto di credito per denunciare la frode e richiedere una nuova carta.

E ora al via lo shopping più sfrenato!!

Pubblicato da

Recent Posts

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa

Hunger Games: L’Alba sulla Mietitura: rivelato il logo ufficiale con sorpresa per i fan

Il teaser del prequel svela il logo del film e coinvolge Woody Harrelson, aumentando l’attesa…

%s giorni fa

Superman: il nuovo film di James Gunn promette azione con robot, kaiju giganti e Krypto

Scopri le sorprendenti novità sul prossimo film di Superman diretto da James Gunn Il regista…

%s giorni fa

Addio a Val Kilmer: il leggendario attore di Top Gun e Batman Forever muore a 65 anni

Lutto nel mondo del cinema: Val Kilmer si spegne a 65 anni lasciando un’eredità indelebile…

%s giorni fa

Il sequel di Matrix che non ti aspetti: un capolavoro nascosto da scoprire assolutamente

Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…

%s giorni fa

House of the Dragon 3: nuove guerre e alleanze segrete cambiano il destino dei Targaryen

Tornano draghi, intrighi e vendette: rivelati nuovi personaggi e svolte nella trama della terza stagione…

%s giorni fa