L’Aprile di Fontanesi. La rivoluzione del paesaggio in mostra a Milano

Protagonista alle Gallerie Maspes di Milano, dal 26 febbraio al 16 aprile 2016, una delle opere fondamentali nell’evoluzione di Antonio Fontanesi e nella storia della pittura europea di paesaggio del XIX secolo: Aprile. Sulle rive del lago del Bourget, in Savoia (1864).

La mostra dossier, ideata da Francesco Luigi Maspes e curata da Piergiorgio Dragone, massimo esperto dell’artista reggiano e autore dei quattro volumi dedicati alla pittura piemontese dell’Ottocento, documenterà la genesi di questo raro capolavoro di Fontanesi ancora in collezione privata.
La grande tela sarà raccontata da Dragone che mostrerà ai visitatori la ricchezza di questo capolavoro, dai colori intensi e insieme delicati, le pennellate materiche e di grande effetto, il vasto respiro della sua composizione basata su una rigorosa articolazione degli elementi nello spazio. Una tela che racconta una straordinaria “pagina” pittorica di quieta natura, intrisa di luce e piena di un tale panico sentimento del paesaggio, che pare tradurre persino una vivida percezione sensoriale del calore del sole e della vibrazione dell’aria, che si vedono nelle nubi che scorrono lievi nel grande cielo, gonfiare la vela sul lago mentre sembra far impercettibilmente muovere le fronde degli alberi, i cespugli e i fili d’erba dell’ampio prato in primo piano.

Il dipinto è stato sottoposto a un complesso lavoro di indagini diagnostiche condotte da Thierry Radelet e in seguito è stato effettuato un attento restauro eseguito da Enrica Boschetti. In mostra si troveranno i risultati di questi studi che consentiranno di approfondire la storia dell’opera.

L’evento, reso possibile anche grazie alla Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza, per l’occasione metterà a disposizione due importanti taccuini di disegni inediti, recentemente donati al museo, e la tela di Fontanesi Il lago di Lemano che, insieme al dipinto di collezione privata, Campagna nel Delfinato (1863), accompagneranno il rilevante apparato scientifico della mostra.

Campagna nel Delfinato, olio su tavola 26,5 x 39,6 cm

 

INFO:
L’Aprile di Fontanesi. La rivoluzione del paesaggio.

Milano, Gallerie Maspes (Via Manzoni 45)
26 febbraio – 16 aprile 2016

 Orari: da martedì a sabato 10.00-13.00; 15.00-19.00

Ingresso libero

Sito internet: www.galleriemaspes.com

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa