L’artista Yang Liu ha saputo rendere chiarissima, con illustrazioni semplici e dirette, la netta differenza culturale che ci può essere tra due paesi tanto distanti quali la Cina, suo paese natio e la Germania il suo paese d’adozione dal 1990, quando aveva 13 anni.
Crescendo divisa tra queste due culture ha istintivamente preso l’abitudine a confrontare ciò che la circondava, ed è così nato il progetto grafico “East Meets West”: due semplici poster affiancati uno blu, l’altro rosso con all’interno forme e simboli semplici a dar vita a infografiche minimaliste e talvolta umoristiche che centrano il punto.
Si passa da elementi più importanti come la percezione umana di sé, o l’esprimere opinioni e l’umore, per arrivare e elementi decisamente più leggeri come il comportamento in una fila o i diversi metodi curativi di un mal di stomaco, il risultato è davvero interessante.
Yang Liu ha pubblicato nel 2007 la serie “East Meets West” con la Taschen e in seguito, visto il grande successo del suo modo semplice e diretto di elaborare infografiche, sempre seguendo la sua linea di pensiero, ha pubblicato “Man Meets Woman” altrettando divertente.
Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…
“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…
Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…
Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…
Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…
Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…