Lo sguardo vigile di SWISS pone l’attenzione sui rapporti tra le persone

Adesso prestate attenzione a questi dati: 9 italiani su 10 hanno dichiarato di percepire un egoismo sempre più diffuso e una progressiva riduzione del senso di solidarietà e comunità. Questo uno dei punti emersi dallo studio dell’istituto di ricerca Forsa sui rapporti tra le persone commissionato dalla compagnia aerea SWISS.
Devo dire che come individuo che vive su questo pianeta insieme ad altri milioni di persone, leggere questi dati mi ha lasciato con un forte dispiacere, soprattutto perché i numeri emersi da una serie di interviste a campione condotte su oltre 3.000 europei, hanno solo confermato quello che si percepisce ogni giorno: la società attuale è dominata dall’egoismo.
Pensate bene, il 72% degli intervistati ritiene che le virtù e i comportamenti sociali, ad esempio la disponibilità ad aiutare il prossimo e la solidarietà, stiano perdendo di significato. Non solo, il 77% teme che ci stiamo avviando verso un culto dell’ego.

È necessario fermarsi un attimo e riflettere su che tipo di persone vogliamo diventare e vogliamo avere intorno a noi, è necessario farsi un esame di coscienza e prendere una posizione a proposito: come voglio che sia il mondo in cui vivo?
La compagnia aerea SWISS si è posta questa domanda e visti i risultati ottenuti dallo studio condotto da Forsa, ha dato il via al progetto “Art of Attentiveness” per dare un chiaro segnale sul tema dell’attenzione nei rapporti tra le persone, attraverso un movimento culturale che ha toccato grandi città Europee.
“Art of Attentiveness” grazie al celebre artista Gerry Hofstetter ha realizzato presso importanti monumenti di Londra, Amburgo, Vienna, Parigi, Barcellona e Milano opere luminose rappresentate da grandi paia di occhi, a simboleggiare uno sguardo attento sulla città, fino al gran finale che si è tenuto in Svizzera lo scorso novembre dove, complice la magia delle Alpi, lo spettacolo è stato sensazionale.

Non solo grazie all’arte SWISS vuole smuovere le coscienze ma anche attraverso la sua compagnia, infatti se avete provato a volare con loro vi sarete accorti che l’attenzione verso il prossimo è intrinseca nella filosofia dell’azienda e durante i voli gli equipaggi si impegnano quotidianamente al massimo per offrire ad ogni passeggero un viaggio il più possibile piacevole.


Per SWISS i risultati dello studio sono un ulteriore stimolo ad adoperarsi sempre più nel promuovere una maggiore attenzione e rispetto nei rapporti interpersonali, vediamo se riusciamo a fare lo stesso anche noi dalla terra e magari, quando rifaranno gli studi, augurarci di leggere dati nettamente migliori.

Pubblicato da

Recent Posts

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa

Hunger Games: L’Alba sulla Mietitura: rivelato il logo ufficiale con sorpresa per i fan

Il teaser del prequel svela il logo del film e coinvolge Woody Harrelson, aumentando l’attesa…

%s giorni fa

Superman: il nuovo film di James Gunn promette azione con robot, kaiju giganti e Krypto

Scopri le sorprendenti novità sul prossimo film di Superman diretto da James Gunn Il regista…

%s giorni fa

Addio a Val Kilmer: il leggendario attore di Top Gun e Batman Forever muore a 65 anni

Lutto nel mondo del cinema: Val Kilmer si spegne a 65 anni lasciando un’eredità indelebile…

%s giorni fa

Il sequel di Matrix che non ti aspetti: un capolavoro nascosto da scoprire assolutamente

Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…

%s giorni fa

House of the Dragon 3: nuove guerre e alleanze segrete cambiano il destino dei Targaryen

Tornano draghi, intrighi e vendette: rivelati nuovi personaggi e svolte nella trama della terza stagione…

%s giorni fa