Quasi un anno e mezzo fa vi avevo parlato di un luogo davvero straordinario di Milano, l’ex Albergo Diurno Venezia (clicca qui per vedere l’articolo) in piazza Oberdan, un autentico gioiello liberty creato dal genio dell’architetto Piero Portaluppi, che, grazie al FAI – Fondo Ambiente Italiano e Comune di Milano | Palazzo Marino, aveva riaperto le sue porte in qualche occasione delle giornate del Fai.
Data la grande affluenza e il limitato numero di ingressi previsti per la giornata di oggi, vi consiglio di sfruttare anche le date successive.
Il calendario di aperture del FAI – Albergo Diurno Venezia è il primo passo nella ricerca di una nuova identità per uno dei tesori di Milano, con l’augurio che diventi presto un nuovo punto di riferimento culturale della città.
Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…
“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…
Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…
Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…
Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…
Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…