Riapre l’Albergo Diurno di Milano. Guarda il calendario e prenota la tua visita

Questa è una di quelle notizie che va data subito e a gran voce!
Quasi un anno e mezzo fa vi avevo parlato di un luogo davvero straordinario di Milano, l’ex Albergo Diurno Venezia (clicca qui per vedere l’articolo) in piazza Oberdan, un autentico gioiello liberty creato dal genio dell’architetto Piero Portaluppi, che, grazie al FAI – Fondo Ambiente Italiano e Comune di Milano | Palazzo Marino, aveva riaperto le sue porte in qualche occasione delle giornate del Fai.

Da oggi invece riapre, inaugurando un ciclo di ingressi previsti nei seguenti giorni e orari: 5, 6, 7, 8, 12 e 19 dicembre dalle ore 10.15 alle 17.45; 9, 16 e 23 gennaio dalle ore 10.15 alle 17.45. L’accesso è previsto per piccoli gruppi, ogni mezz’ora, dalla scala della stazione della Metropolitana M1 di Porta Venezia in piazza Oberdan. Al banco di accoglienza all’ingresso è possibile accreditarsi e prenotare il proprio turno di accesso.
Data la grande affluenza e il limitato numero di ingressi previsti per la giornata di oggi, vi consiglio di sfruttare anche le date successive.
Il calendario di aperture del FAI – Albergo Diurno Venezia è il primo passo nella ricerca di una nuova identità per uno dei tesori di Milano, con l’augurio che diventi presto un nuovo punto di riferimento culturale della città.

Pubblicato da

Recent Posts

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa

Quanto Basta, quando la parmigiana diventa terapia di coppia: risate, rimpianti e rivelazioni in scena al Teatro Martinitt

Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…

%s giorni fa

La gazza ladra di Robert Guédiguian conquista il cinema: una storia che scuote coscienze e speranze

Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…

%s giorni fa