A chiudere la kermesse della seconda giornata di sfilate milanese è stato Moschino con uno show sopra le righe, come ormai vuole la tradizione dettata da Jeremy Scott.
La scena si apre su un car wash da cui escono le modelle vestite con catarifrangenti, caschetti da cantiere, segnali stradali e tutto quello che si può incontrare on the road, spuntano ogni tanto Le Superchicche con stampe meravigliosamente colorate.
I materiali fluo e catarifrangenti diventano degli eleganti tailleur, il tessuto a rete arancione per recinzioni temporanee si trasforma in abiti da cocktail bon ton, i coni del traffico come cappellini e i cartelli stradali coloratissime borse. Non potevano mancare i vestiti a sirena e come ciliegina sulla torna, dal car wash escono abiti realizzati con frange e rulli simili alle spazzole lava macchine.
A chiusura dello show, le modelle di Moschino si sono esibite in una performance teatrale sulle note di Car Wash dei Funkadelic, illuminate da bolle di sapone giganti.
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…