Dismaland, il parco di non-divertimenti firmato Banksy; il grandissimo artista contemporaneo inglese ha sorpreso il numeroso pubblico con quella che probabilmente è la sua più grande opera. Uno spazio di oltre un ettaro sulla spiaggia di Weston-super-Mare, località marittima dell’Inghilterra occidentale, sarà per sei settimane, dal 22 agosto, il luogo dove le favole Disney saranno trasformate nei peggiori incubi e le peggiori verità della nostra società saranno esposte come nel migliore stile Banksy, per scuotere la coscienza, spesso sopita, dei visitatori. Sì perchè Dismaland (dalla parola inglese “dismay” – sgomento, sconcerto) è un parco divertimenti sconsigliato ai bambini, come ha dichiarato l’artista, bensì, un’enorme esposizione d’arte dove oltre a lui hanno collaborato i migliori nomi dell’arte contemporanea, in tutto 58, come: Damien Hirst, Jenny Holzer e Jimmy Cauty.
Orribile sorte per Cenerentola, che subisce un tragico incidente, quasi a ricordare quello della principessa Diana; la carrozza rovesciata, i cavalli stramazzati al suolo e Cenerentola apparentemente morta o quasi e a fianco un orda di paparazzi pronti a scattare fotografie inquietanti. Molto forte d’impatto visivo e artistico la vasca con piccole barche che trasportano i migranti davanti alle scogliere di Dover.
Il prezzo simbolico del biglietto è di 3 sterline, anche questa volta Banksy lascia tutti a bocca aperta.
Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…
“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…
Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…
Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…
Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…
Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…