Che si tratti di un cottage, di una dependance, di un capanno o di un’abitazione vera e propria, l’artigiano statunitense è in grado di creare delle strutture in perfetto equilibrio fra il gotico e il fiabesco, questi edifici, piccoli e asimmetrici, hanno lunghi tetti obliqui, camini spezzati, pittoresche finestre con vasi di fiori. Ogni abitazione creata dal designer e dalla sua società, “The Rustic Way”, viene realizzata con legno riciclato e ogni pezzo sistemato in modo che rispecchi la sua condizione naturale.
Dan è molto attento alle materie prime e ne ha un grande rispetto, soprattutto per la sua storia famigliare fin dal suo bisnonno, emigrato dalla Svizzera agli Stati Uniti nell’800 iniziò il mestiere di costruttore di capannoni agricoli. Da allora la famiglia Pauly ha continuato la tradizione edile legata al legno, rendendola un vero e proprio marchio.
Elisa Isoardi ha scelto quello che per lei è il miglior ristorante a Modena. Ecco…
Maria Teresa Ruta è tornata nuovamente al Grande Fratello, per questo vogliamo conoscerla meglio. Scopriamo…
Una rilettura audace del classico shakespeariano: l'amore ribelle di due giovani contro una società crudele…
L'attesa per il gran finale si allunga e il pubblico insorge: ecco quando potrebbero uscire…
Un'opera sconvolgente e glaciale che ritrae la banalità del male senza mostrare direttamente l'orrore del…
Lorella Cuccarini non ha paura di mostrarsi senza filtri di Instagram e infatti la prof…