Bar Luce, il progetto di Wes Anderson ispirato a The Grand Budapest Hotel

Se avete amato le atmosfere oniriche di The Grand Budapest Hotel e avete adorato le ambientazioni, adesso potete trascorrerci qualche ora godendo di tutta la delizia e la bellezza di quei luoghi, perché alla Fondazione Prada è stato inaugurato il 9 maggio il Bar Luce, ideato proprio dal regista americano Wes Anderson, celebrato dal cinema hollywoodiano per tanti successi inanellati negli ultimi anni, dai Tenenbaum al film poesia Il treno per il Darjeeling, per arrivare all’ultima prova che gli è valsa la candidatura all’Oscar: The Grand Budapest Hotel.
Anderson è stato coinvolto nella progettazione del Bar Luce, situato nell’edificio d’entrata della Fondazione Prada, il locale richiama l’atmosfera di uno storico caffè milanese, dalla decorazione del soffitto e delle pareti che si ispirano alla Galleria Vittorio Emanuele all’arredo interno dal gusto retrò.

Strutture in acciaio a vista, ampie vetrate, tavoli e sedie in formica dai colori pastello, pannelli in legno impiallacciato, vecchi biliardini e flipper, un grande bancone dove sono esposti barattoli in vetro stracolmi di caramelle e bon bon, una bella macchina per il caffè, la vetrina di amari e distillati, tutto è atto a creare un luogo confortevole e ospitale dove passare le ore in spensieratezza, come ha sottolineato il regista: “Lo spazio è stato pensato per essere vissuto, dovrebbe avere molti posti comodi dove sedersi per conversare, leggere, mangiare, bere… Credo che sarebbe un ottimo set, ma anche un bellissimo posto per scrivere un film. Ho cercato di dare forma a un luogo dove mi piacerebbe trascorrere i miei pomeriggi “non cinematografici”.
Il Bar Luce è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 22.

 

Per chi si fosse chiesto: “sì, ma che cos è la Fondazione Prada?”
La Fondazione Prdara è il nuovo grande spazio per l’arte contemporanea a Milano di 19mila metri quadrati. Al suo interno si snodano ben tre esposizioni da visitare oltre a una ricca collezione permanente.
www.fondazioneprada.org

 

Info:
Largo Isarco, 2
20139 Milano
t. +39 02 5666 2611
info@fondazioneprada.org

Recent Posts

Addio a Val Kilmer: il leggendario attore di Top Gun e Batman Forever muore a 65 anni

Lutto nel mondo del cinema: Val Kilmer si spegne a 65 anni lasciando un’eredità indelebile…

%s giorni fa

Il sequel di Matrix che non ti aspetti: un capolavoro nascosto da scoprire assolutamente

Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…

%s giorni fa

House of the Dragon 3: nuove guerre e alleanze segrete cambiano il destino dei Targaryen

Tornano draghi, intrighi e vendette: rivelati nuovi personaggi e svolte nella trama della terza stagione…

%s giorni fa

Spider-Man 4: Rivelato il titolo ufficiale e nuove sorprese per i fan dell’eroe Marvel

Scopri il nuovo titolo del prossimo film di Spider-Man e le novità che entusiasmeranno i…

%s giorni fa

Calcoli. L’arte dell’inganno, tra politica, desideri proibiti e misteri scomodi: una commedia-thriller irresistibile | Al Teatro Martinitt

Una commedia-thriller irresistibile con Blas Roca Rey al Teatro Martinitt dal 10 al 20 aprile…

%s giorni fa

The Walking Dead, svela l’esperienza proibita: ora puoi punire Negan come hai sempre sognato

Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…

%s giorni fa