Da Boldini a Segantini, riflessi dell’impressionismo in Italia

Giuseppe De Nittis, Buckingham Palace, olio su tela, 39 x 56 cm

 

Fino al 28 giugno 2015 alla GAMManzoni si può ammirare la mostra “Da Boldini a Segantini”, curata da Enzo Savoia e da Francesco Luigi Maspes, presenta 35 opere di alcuni tra gli indiscussi protagonisti dell’arte italiana dell’Ottocento come, quali Giovanni Segantini, Giovanni Fattori, Angelo Morbelli, Gerolamo e Domenico Induno, Mosé Bianchi, Giacomo Favretto, Guglielmo Ciardi, Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis, Telemaco Signorini, Federico Zandomeneghi, Antonio Fontanesi, Antonio Mancini, molti di questi capolavori non sono mai stati esposti a Milano.

 

Mosè Bianchi, Uscita di chiesa, olio su tela, 83 x 64 cm

In occasione di EXPO 2015, GAMManzoni propone un evento dedicato alle eccellenze della pittura italiana del XIX secolo, attraverso quegli esponenti che hanno partecipato, con le loro creazioni, alle più importanti Esposizioni Universali a cavallo dei due secoli, come Vienna 1873, Philadelphia 1876, Parigi 1878 e 1900, Anversa 1885, St. Louis 1904 e Milano 1906.

Gerolamo Induno, Il figurinaio, olio su tela, 47 x 36 cm

Il percorso espositivo presenta capolavori come La lettera di Federico Zandomeneghi, appartenuta alla celebre raccolta di Giacomo Jucker e Dall’alto di Filippo Carcano, non più esposto in Italia da circa un secolo e di proprietà di un’importante raccolta statunitense.
Tra i macchiaioli spiccano Via di Ravenna di Telemaco Signorini, anch’esso mai visto a Milano, proveniente da una nobile famiglia fiorentina, pendant dell’altrettanto celebre dipinto di analogo soggetto custodito alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma ed Esercizi di cavalleria di Giovanni Fattori che, dopo diversi decenni esce dalla collezione che lo ospita.
Tra le varie opere, si segnalano, inoltre, Scavi di Pompei di Filippo Palizzi, dalla Quadreria Edison di Milano, L’uscita dal Duomo di Mosé Bianchi, rimasta in Francia per quasi un secolo e riportata in patria da Enrico Piceni che ne curò l’acquisto da parte di uno dei più celebri collezionisti del dopoguerra e la seconda versione del Ritratto dell’attrice Emma Ivon di Tranquillo Cremona del Museo Malinverni.
Chiude idealmente la mostra, la straordinaria Alpe di maggio di Giovanni Segantini.

Giovanni Segantini, Alpe di maggio, olio su tela, 54 x 86 cm
Filippo Palizzi, Scavi di Pompei, olio su tela 118 x 85 cm
Federico Zandomeneghi, La lettera, olio su tela, 54,5 x 46
Ettore Tito, La fa la modella, olio su tela, 95 x 67 cm
Daniele Ranzoni, Ritratto di giovinetta, olio su tela, 95 x 60 cm
Antonio Mancini, Due bambole, olio su tela, 77 x 64 cm
Guglielmo Ciardi, Veduta sulla laguna, olio su tela, 73 x 98 cm

 

 

Dove:
GAMManzoni, Centro Studi per l’Arte Moderna e Contemporanea di Milano
via A. Manzoni, 45
Milano

Orari:
da martedì alla domenica 10-13 e 15-19 (ultimo accesso 18.30)

Ingresso:
6 Euro

Tel. e Fax 02.62695107
info@gammanzoni.com
www.gammanzoni.com

Recent Posts

Predator: Badlands rivoluziona la saga con un’alleanza inedita tra alieno e umano 

Elle Fanning e un giovane Predator uniscono le forze in un’avventura mozzafiato nel nuovo capitolo…

%s giorni fa

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa

Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film diretto da Shawn Levy

Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…

%s giorni fa

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa