L’arte di Gipi in mostra a Genova

In mostra a Genova, dal 28 marzo al 27 settembre, negli spazi della storica Porta Siberia, sede del Museo Luzzati, la prima grande antologia dedicata a uno degli artisti contemporanei italiani più significativi, Gipi, al secolo Gianni Pacinotti.
La mostra esporrà 150 opere, che permetteranno di visionare il suo percorso artistico e le varie tematiche affrontate dall’artista; un viaggio introspettivo attraverso gli occhi e la mano di Gipi che descrive, con grande chiarezza, il nostro periodo storico, senza “sbavature”.
Una sezione sarà dedicata al paesaggio, soggetto che ama e ha amato molto, in cui verranno presentati diversi lavori inediti.
Non mancheranno le tavole delle graphic novels pubblicate da Coconino Press e le illustrazioni per “Internazionale”, “La Repubblica” e “Suddeutsche Zeitung”.
Nella vasta selezione di opere presenti in mostra si potrà seguire il suo percorso come disegnatore, fumettista, illustratore e regista: artista in campi diversi, maestro sia del racconto che dell’immagine.

Per chiudere vorrei riproporre l’intervista di Gipi del 14 gennaio a “Le invasioni barbariche”, da ascoltare fino in fondo.


(clicca sulla foto per vedere il video)

GIPI, Autoritratto come prigioniero. © Gipi
GIPI, Curva numero 1. © Gipi
GIPI, Don Chisciotte, 2015. © Gipi
GIPI, Il pugile, 1998. © Gipi
Illustrazione per Il guardiano del faro – I racconti estivi di Paolo Rumiz ©GIPI
Illustrazione censurata © Gipi
GIPI, Illustrazione per Domandatemi di Auschwitz art di Giovanni Di Lorenzo intervista di Renate Lasker-Harpprecht, 2014 © Gipi
GIPI, Illustrazione per La lingua ai tempi della Jihad – articolo di Salman Rushdie, 2014 © Gipi
GIPI, La storia di faccia, 2001 © Gipi
GIPI, Illustrazione per Tèlèrama – Branagh, 2014. © Gipi

 

Info:
Museo Luzzati
a Porta Siberia
Area Porto Antico 6
16128 Genova
tel. +39 010 2530328

www.museoluzzati.it

Orari:
da martedì a venerdì
10.00 – 13.00
e 14.00 – 18.00
sabato e domenica
10-18

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa