Gioie e dolori del cibo – Norihito Hatanaka vi serve la sua collezione

È vero che siamo nell’era della stravaganza e dell’eccessivo, ed è anche vero che la cucina e tutti i suoi derivati sono argomento virale sia in televisione sia sui giornali, dove gli chef diventano star indiscusse della showbiz e i loro piatti, elaborati e stupendi, un must culinario cui aspirare nella vita, ma nessuno aveva mai pensato di indossare quei bellissimi e pregiatissimi capolavori di cucina fino a oggi.

Si chiama Norihito Hatanaka ed è una giovane giapponese che si è inventata la bigiotteria del nuovo millennio, accessori di design che replicano perfettamente gli alimenti più comuni sulle nostre tavole, dalla pasta al sugo, a delle ciambelle, al riso e curry. Ce n’é davvero per tutti i gusti!!!!

La giovane nipponica ha lavorato per anni nell’industria del cibo per le esposizioni nei ristoranti, fin che non le è venuta l’idea della svolta; mettere a frutto la sua competenza e manualità da esperta artigiana per creare oggetti da indossare. Lei stessa dice “spesso i cibi più comuni sono i più affascinanti e spesso le persone non se ne accorgono”.

Di certo sono oggetti di una bellezza sconcertante, soprattutto per la loro verosimiglianza, ma non so se sono pronta ad andare in giro con una padellata di spaghetti al sugo sui capelli, fino a prova contraria, la patacca di sugo sulla camicia non è ancora diventata di gran moda.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa