L’argomento in questione è già stato sviscerato parecchio nella scorsa settimana, quindi non voglio indicarvelo come novità, ma se qualcuno, per sbaglio, si fosse perso queste foto ve le ripropongo.
Il progetto del fotografo Sacha Goldberger si chiama Super Flemish e rappresenta le icone della cultura americana, ovvero i supereroi, in veste di modelli ritratti da pittori fiamminghi nel sedicesimo secolo. Sacha si è sicuramente ispirato al lavoro di Antoon Van Dyck, l’artista per eccelleza della ritrattistica fiamminga del XVII secolo.
Uno degli aspetti più curiosi del progetto è il non utilizzo di Photoshop nella creazione delle immagini; sia i pregiatissimi e curatissimi costumi, sia i sosia modelli dei super eroi, sono tutti reali.
In fine, questi ritratti, donano un aspetto diverso all’idea di “invincibile”, permettendoci di scoprire, sotto la patina del tempo, una malinconia inattesa che trasforma l’eroe in uomo.
Ecco a voi la galleria:
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…