Lascia correre la tua immaginazione con la collezione P/E 2015 di Agatha Ruiz de la Prada

Probabilmente per molti di voi questa sarà una notizia “trita e ritrita”, ma per chi ancora non avesse avuto la fortuna di imbattersi nella nuova collezione P/E 2015 di Agatha Ruiz de la Prada, presentata alla Mercedes-Benz Fashion Week di Madrid, eccola…

Nei disegni di Agatha Ruiz de la Prada c’è una costante che è sempre rimasta intatta fino dalla sua prima sfilata nel 1980; l’arte contemporanea!

L’arte contemporanea è punto di riferimento fondamentale in tutte le sue creazioni, non solo nella concettualizzazione delle idee, ma nel modo in cui nel tempo ha presentato al mondo della moda le sue geometrie, i materiali, i colori e l’uso delle icone classiche, che hanno da sempre una forte contrapposizione tra mancanza/abbondanza di significato.
Per questo, l’utilizzo della grafica in modo quasi onnipotente è applicata a tutti i tratti dei suoi disegni e nelle stampe.

Per la sfilata è stata decorata la parete posteriore con oltre 7.000 post-it e il connubio tra colori e musica era perfetto, un’atmosfera psichedelica per presentare la collezione che racchiude in se un decennio, quello di Agatha, mescolando insieme il grande trionfo della moda, della musica e della cultura di quegli anni.


Come sempre, i colori giocano un ruolo fondamentale, fondendosi tra di loro, creano una sensazione di minimalismo barocco, mescolati a elementi grafici di grande semplicità e una vasta gamma di tessuti. Il fucsia è il colore portante della maison da sempre e non poteva mancare in questa collezione, anche le modelle indossavano parrucche di questo colore mentre portavano in scena un tripudio di fiori, righe, stampe geometriche, cuori, stelle per vestire una donna libera, asimmetrica e spensierata.
I volumi, rigorosamente XXL dalle silhouette morbide, linee rette su grandi curve e cerchi, si mescolano a una buona dose di ottimismo e colore. Abiti con piume fucsia a forma di tappo corredati da lunghe ciglia verde fluo, abiti lunghi, tuniche, pantaloni palazzo, felpe, abiti casual con tagli baby-doll. Una forte dose di provocazione in una pioggia di colori e giochi. Per la grande chiusura di sfilata è uscito l’abito da sposa interamente fatto di post-it di tutti i colori.

Un corteo allegro e iconico dove gli abiti hanno danzato e volteggiato a ritmo di musica fermando tempo e rendendo tutti partecipi alla grande festa dei colori.

Guarda il video della sfilata cliccando sulla foto qui sotto

 

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa