L’aereo con vista panoramica – senza finestrini e tutto cielo

Ogni volta che prendo l’aereo mi indigno fortemente per la ridottissima misura dei finestrini, così piccoli da non darti la possibilità di godere a pieno della magia del volo, del panorama non ordinario di cui puoi godere e della possibilità di scoprire il mondo dall’alto. Mi è capitato più volte, passando sopra montagne, mari, isole o grandi città, di chiedermi esattamente cosa stessi guardando e mi immaginavo quanto sarebbe stato pazzesco se il finestrino potesse darmi queste informazioni, come un piccolo (molto piccolo) schermo pieno di info a richiesta. Devo dire che la mia immaginazione era davvero ridotta rispetto al mastodontico progetto della società inglese Centre for Process Innovation (CPI), centro che si occupa di realizzare progetti e concept legati all’innovazione tecnologica.

Questa società ha appena presentato, attraverso un video pubblicato su you tube, un’idea davvero rivoluzionaria, un velivolo dotato di schermi curvi Led lungo tutto l’interno della fusoliera che proiettano in tempo reale le immagini di quella che sta fuori, grazie a delle telecamere posizionate all’esterno, ma non solo, si potranno avere anche tutte le informazioni di volo o usare il touchscreen per navigare su Internet, così da rendere l’esperienza davvero completa, una vera attrazione.

Lo scopo ultimo non è soltanto puramente scenografico, anzi, eliminando i finestrini si riduce notevolmente il peso dell’aereo e questo ammortizza il consumo di carburante e di conseguenza del biglietto; ogni riduzione dell’1% di peso, consente un risparmio di carburante dello 0,75% e meno carburante significa minori emissioni di C02 nell’atmosfera.


Per ora si tratta naturalmente di una proposta, ma secondo CPI la nuova soluzione potrebbe essere adottata entro una decina di anni dalle compagnie aeree interessate e non c’è che dire, l’idea è davvero allettante.

 

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa