Oggi vi voglio svelare una piccola curiosità su uno dei luoghi più popolari di Milano e anche dei più belli, Palazzo della Ragione, anticho Broletto della città, situato davanti alla splendida piazza dei Mercanti.
Solitamente, sotto il portico si vede gente seduta sui cinque gradini che rialzano il palazzo dal livello stradale, a fare delle chiacchiere e a pasteggiare con le “prelibatezze” del vicino McDonald’s. Ma se siete già sazi e avete voglia di utilizzare la pianta rettangolare dell’edificio a due ampie navate composte da portici, in un modo un po’ diverso, ne scoprirete un segreto davvero curioso, vi spiego subito come.
Ponendosi all’interno del colonnato, col viso rivolto verso la colonna che fa da angolo esterno del palazzo, in direzione Duomo, (nella foto, proprio quello in primo piano) è possibile dialogare con un’altra persona posta sulla diagonale del primo quadrilatero di colonne, anch’essa rivolta verso la parete interne della propria colonna. L’effetto acustico è straordinario e la leggenda narra che proprio grazie alle volte a vela che creano questo effetto, i mercanti di un tempo potessero comunicare da un capo all’altro dell’edificio.
Se siete nei dintorni non perdete l’occasione di fare questo divertente esperimento oltre a godere della bellezza di quel luogo.
La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…
Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…
Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…
Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…
Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…
La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…